YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Trasporti, caro merci devastante per la Sardegna: Capodanno con le tende sotto il ministero"

 

 

CAGLIARI. Con il nuovo anno arriva la stangata con l'aumento delle tariffe per il trasporto merci via mare da e per la Sardegna. I consiglieri regionali della maggioranza di centrodestra sono pronti a passare il Capodanno accampati nelle tende davanti al ministero dei Trasporti. 

Dal primo gennaio si pagherà circa 30 per cento in più per ogni collegamento e le spese ricadranno su  passeggeri con auto e autotrasportatori. Un esempio pratico:  si pagherà dai cinque agli otto euro in più per metro lineare e quindi un passeggero con un'auto di cinque metri pagherà 40 euro in più all’andata e altrettanto in più al ritorno.

Centinaia invece gli euro di maggiorazione per  i semirimorchi (uno di 13,6 metri ora paga 320 euro, ne pagherà 470). E tutto questo si ripercuoterà sull’economia sarda, tanto che le aziende di mangimi hanno già comunicato che al quintale la merce costerà circa 2,50 euro in più. Un bagno di sangue annunciato anche per il settore della pastorizia, che certamente non naviga in buone acque.

Caro-TRaghetti

 

Tutto a causa di una direttiva dell’Unione Europea datata 2016, ma la politica - né quella nazionale e neanche quella regionale - fino a questo momento si è mossa per cercare di trovare una soluzione.

Oggi in consiglio regionale è stata presentata una mozione (primo firmatario il sardista Giovanni Satta) che chiede alla giunta di avviare tutte le iniziative con il governo nazionale e la commissione europea per scongiurare l’aggravio dei costi (che determinerebbe un isolamento maggiore e un disastro per l’economia).

“La Giunta potrebbe chiedere attraverso il governo nazionale un rinvio anche se ci sembra poco plausibile”, ha spiegato Giovanni Satta, consigliere regionale del Psd’Az, “altrimenti chiedere finanziamenti pubblici  per i primi sei mesi per abbattere questi costi, e chiedere alle compagnie navali, sempre con finanziamenti pubblici, di cambiare i loro motori, utilizzando ad esempio gas o gnl. Ma è necessario anche  munire i nostri porti di sistemi di approvvigionamento elettrico perché gran parte dell’inquinamento proviene dalle navi ferme in banchina”.

Il problema nasce dal fatto che l’Unione europea richiede una riduzione di presenza di zolfo all’interno dei combustibili utilizzati, e questo comporta un aggravio di costi. I consiglieri di maggioranza si sono detti pronti a passare il Capodanno in tenda davanti al ministero a Roma.

“Tutti abbiamo colpe dal 2016 a oggi”, ha spiegato Satta, “la battaglia quindi avrebbe fatta senza colori sociali perché  è un problema di tutti, mi auguro che si trovino una soluzione prima, ma qualora non fosse così sono pronto a mettere le tende davanti al ministero anche sotto Capodanno”.

Monica Magro
News
18 Dicembre 2019

Altre in primo piano

Il vescovo di Iglesias scrive al Papa:
Primo Piano

Il vescovo di Iglesias scrive al Papa: "Da noi spopolamento e poco lavoro, ci affidiamo alle sue preghiere"

Fedeli Piazza Nuovo Papa Clicca per vedere il video
Primo Piano

"Questo giorno lo ricorderemo per sempre": i fedeli in piazza San Pietro gioiscono per il nuovo Papa

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate:
Primo Piano

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate: "Cristo unico patrimonio, se no ateismo di fatto"

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV:
Primo Piano

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV: "L'ho conosciuto, vuole prenderci per mano"

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomicoClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomico

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma
Primo Piano

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Blitz dei carabinieri in una
Top News

Blitz dei carabinieri in una "casa chiusa" a Cagliari: arrestato un 35enne bengalese

Scontro fra auto e moto sulla 125 a Siniscola: sul posto l'elicottero
In Sardegna

Scontro fra auto e moto sulla 125 a Siniscola: sul posto l'elicottero

Il Tg della sera - 9 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 9 Maggio 2025

Viaggi in aereo, cani e gatti potranno stare in cabina insieme ai proprietari
Italia e mondo

Viaggi in aereo, cani e gatti potranno stare in cabina insieme ai proprietari

Sella del diavolo e colle Sant'Elia, troppi i danni delle biciclette: avanti col divieto
In Sardegna

Sella del diavolo e colle Sant'Elia, troppi i danni delle biciclette: avanti col divieto

Verso Como-Cagliari, Nicola: Clicca per vedere il video
Sport

Verso Como-Cagliari, Nicola: "In trasferta anche Vinciguerra e Pintus, prima ci salviamo meglio è"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy