Via Roma senz'auto, un debutto difficile. Zedda: "Soluzione a tempo, vedremo i risultati"
CAGLIARI. “È una fase sperimentale, avevamo preventivato qualche disagio, valutate strade alternative”. È l’invito del sindaco di Cagliari Massimo Zedda - rivolto soprattutto a chi arriva in città dall’hinterland - a poche ore dall’inizio della pedonalizzazione del lato portici di via Roma partita questa mattina alle 7 e destinata a prolungarsi - 24 ore su 24 - fino a domenica 17 settembre. Il primo cittadino invita tutti i cagliaritani a impiegare l’Asse mediano e le altre arterie evitando piazza Matteotti e le zone limitrofe per andare da un capo all'altro della città.
Non dei migliori l'esordio della nuova pedonalizzazione. Diversi i disagi che si sono registrati, in particolare in viale La Playa, viale Colombo e viale Regina Margherita. “Non è una decisione definitiva - ha spiegato il sindaco - avevamo preventivato qualche disagio. L’amministrazione farà le dovute valutazioni su eventuali modifiche da mettere in campo per decongestionare il traffico ”.
DIVIETI DI SOSTA E SENSI DI MARCIA. I veicoli dei residenti potranno comunque transitare tra piazza Deffenu e la via Lepanto nella Ztl quartiere Marina. Rimarrà inoltre riservata ai parcheggi per gli stessi residenti la corsia centrale di via Roma, nonché ulteriori aree di sosta in piazza Anselmo Contu e nel tratto compreso tra via Roma e le scalette di viale Regina Margherita.
Cambieranno anche i sensi di marcia: senso unico di circolazione in via Cavour, nel tratto compreso tra via Sant'Eulalia e via Porcile nella medesima direzione, mentre da via Porcile verrà istituito l’obbligo di svolta a sinistra. Da viale Bonaria sarà obbligatorio proseguire verso viale Regina Margherita. Svolta obbligatoria a destra, verso viale Regina Margherita, da via XX Settembre. Divieto di svolta a sinistra dal largo Carlo Felice: si potrà procedere solo verso via Molo Sant'Agostino o svoltare a destra in direzione via Roma lato Municipio. Direzione obbligatoria a sinistra in direzione via Molo Sant'Agostino.
Divieto di sosta lato Inps anche in viale Regina Margherita con rimozione forzata nel tratto da piazza Deffenu per i successivi 100 metri, con la soppressione temporanea dei parcheggi presenti nel tratto considerato. Svolta obbligatoria a sinistra in direzione via Baylle da via del Mercato Vecchio. Durante tutto questo periodo le auto potranno passare nel lato porto. La pedonalizzazione permetterà di studiare e pianificare una misura permanente, anche in vista della realizzazione della metropolitana leggera nel tratto piazza Matteotti-piazza Repubblica e della riqualificazione del centro intermodale naturale della stessa piazza Matteotti.
Durante tutto il periodo di pedonalizzazione, le attività commerciali e di ristorazione presenti nella via potranno sfruttare l’area pedonale per il servizio dei clienti sulla strada. La pedonalizzazione ha comportato anche uno spostamento temporaneo dei cassonetti dei rifiuti. Per questo sono state predisposte due nuove batterie complete sui due estremi dell'area pedonale a ridosso dell'isola centrale riservata alla sosta dei residenti, e potenziate quelle di via Mercato Vecchio e via Cavour all'interno del quartiere della Marina.