VILLA SAN PIETRO. Paura questo pomeriggio, con qualche ferito lieve, durante Sapori d'Autunno a Villa San Pietro: una coppia di buoi che trainava un carretto carico di bambini è partita di corsa, fendendo la folla, per lo spavento causato dalla rumorosa comparsa in piazza di maschere tradizionali. Il bilancio dell'incidente per fortuna non è grave: una donna ha perso l'unghia di un piede mentre il guidatore del carro è rimasto ferito alla testa. Vista la dinamica, sarebbe potuta andare molto peggio.
Tutto succede poco dopo le 17. A Villa San Pietro sono accorsi migliaia di visitatori per partecipare a Sapori D'Autunno. La musica dal palco è garantita dai Brinca. In piazza sta sfilando un carretto che trasporta una decina di bambini. È il momento dell'uscita dei Mustayonis e S’Orku Foresu, maschere di carnevale di Sestu: fanno paura, come tutte quelle della tradizione sarda. E del corredo fanno parte i campanacci. Fanno rumore, i bambini gridano, si spaventano. E hanno paura anche i buoi attaccati al giogo. Partono all'improvviso: chi conduce il carro perde il controllo, batte il volto, si ferisce. La ruota del carro passa sul piede di una donna. Scoppia un pandemonio. Ma per fortuna dopo alcuni secondi di terrore i buoi si calmano.
"L'importante è che non si sia fatto male seriamente nessuno", ha raccontato Massimiliano Cianfriglia, presidente della proloco di Villa San Pietro, "i buoi si sono spaventati e a quel punto si è creato un po'di scompiglio. Il carro ha calpestato il piede di una signora, che ha perso l'unghia dell'alluce. Poi il proprietario dei buoi è stato sbalzato. Più tardi gli sono stati messi dei punti sul sopracciglio. Per fortuna però nessuno di grave, solo un po' di paura".
I buoi spaventati dalle maschere scappano in piazza: paura e feriti a Villa San Pietro
- Maurizio Pilloni
- News