YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Nuovo stadio? Pochi parcheggi, troppe cubature": l'opposizione attacca su Sant'Elia

 

 

CAGLIARI. Meno parcheggi, meno verde, quasi un raddoppio della volumetrie. Elementi ai quali si aggiunge il rischio della morte del mercato di Sant’Elia e delle attività commerciali che si trovano nel Borgo. Tempi di realizzazione? Incerti. Costi? Pure.

È lo scenario che si prospetta intorno alla realizzazione nel nuovo stadio secondo la minoranza in consiglio comunale a Cagliari, che punta il dito contro la Giunta Truzzu. Il famoso (e tanto atteso) testo della delibera della variante urbanistica che permetterà la costruzione della nuova casa del Cagliari è arrivato lunedì in Commissione. Da quel momento si è acceso il campanello d’allarme da parte della minoranza che nella scorsa consiliatura aveva lavorato a lungo per consentire al Cagliari Calcio di realizzare lo stadio entro il 2021, con regole certe. Regole che ora sembrano stravolte e ripensate dalla maggioranza attuale.

“Avevamo previsto circa 500mila metri cubi di volumetria”, ha spiegato Francesca Ghirra, consigliera dei Progressisti, che ha ripercorso tutto l’iter di lavoro nell'era Zedda, “ora si arriva a quasi un milione di metri cubi. Inoltre rimane il dubbio legato ai parcheggi: la superficie indicata è maggiore, ma il numero dei posti auto risulterà inferiore e non più vicino al nuovo stadio come previsto dal nostro progetto”. Prima gli stalli dovevano nascere al posto della Sardegna Arena, ora invece sono previsti in aree marginali, vicino al viale Ferrara. “Noi prevedevamo 45mila metri quadri di parcheggi”, ha spiegato Matteo Lecis Cocco Ortu del Pd, “invece ora in quella parte ci saranno attività e commerciali e uffici, i parcheggi nasceranno in aree di risulta dove in media ci saranno circa trenta per cento in meno di parcheggi, è dislocati in posizioni più lontane rispetto allo stadio”.

L’obiettivo anche della minoranza è comunque quello di poter dare un nuovo stadio alla città, per questo, i consiglieri di opposizione hanno preparato anche alcune proposte alternative. “Noi sentiamo nostro il progetto dello stadio”, ha precisato Guido Portoghese, consigliere del Pd, “vogliamo che si costruisca e in tempistiche certe. Di sicuro la nostra proposta originaria è quella che secondo noi garantisce certezza dei tempi ed economicità, ma abbiamo fatto anche altre proposte migliorative rispetto a quella della giunta che permettono di velocizzare i tempi e di garantire con certezza che l’impianto si farà”.

Altra preoccupazione della minoranza è legata al tema delle attività commerciali. Prima esisteva un divieto di commercializzazione di prodotti alimentari, ora quel divieto sembra sparito. Aspetto che non piace agli operatori del mercato Sant’Elia e ai commercianti del Borgo. “Il mercato rischia di morire”, ha detto Marzia Cilloccu, consigliera di Progetto Comune, “questo piano prevede la nascita di attività commerciali proprio di fronte al loro luogo di lavoro, con la presidenza del Cagliari Calcio eravamo arrivati a un compromesso, ovvero di avere categorie merceologiche legate esclusivamente alle attività sportive che adesso potrebbero essere integrate con l’attività della nautica e l’attività della pesca”. 

Monica Magro
News
26 Ottobre 2019

Altre in primo piano

Omicidio di Cinzia Pinna, il richiamo dell'Odg:
Primo Piano

Omicidio di Cinzia Pinna, il richiamo dell'Odg: "Invitiamo i giornalisti a dimostrare più sensibilità per la vittima"

Perde il controllo della bici e si schianta sul guardrail a Gonnosfanadiga: arriva l'elisoccorso
Primo Piano

Perde il controllo della bici e si schianta sul guardrail a Gonnosfanadiga: arriva l'elisoccorso

Tonno, salmone e mazzancolle senza tracciabilità: 180 chili sequestrati in due ristoranti a Cagliari
Primo Piano

Tonno, salmone e mazzancolle senza tracciabilità: 180 chili sequestrati in due ristoranti a Cagliari

Decimomannu, lecca-lecca e dispositivi da svapo con sostanze allucinogene: market della droga in casa
Primo Piano

Decimomannu, lecca-lecca e dispositivi da svapo con sostanze allucinogene: market della droga in casa

Scoperta una grossa piantagione di cannabis a Fonni: sequestrate due tonnellate e mezzo di droga
Primo Piano

Scoperta una grossa piantagione di cannabis a Fonni: sequestrate due tonnellate e mezzo di droga

Con la moto vola giù da un burrone: muore un centauro sulla litoranea Alghero-Bosa
Primo Piano

Con la moto vola giù da un burrone: muore un centauro sulla litoranea Alghero-Bosa

Altre notizie

Il Cagliari non riesce a segnare e perde (0-2) all'Unipol Domus contro l'Inter
Top News

Il Cagliari non riesce a segnare e perde (0-2) all'Unipol Domus contro l'Inter

Cagliari-Inter, le formazioni ufficiali: subito in campo Ze Pedro, confermato anche Deiola
Sport

Cagliari-Inter, le formazioni ufficiali: subito in campo Ze Pedro, confermato anche Deiola

Perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada: l'incidente sulla 131 a Budoni
In Sardegna

Perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada: l'incidente sulla 131 a Budoni

Omicidio di Cinzia Pinna, il richiamo dell'Odg:
Primo Piano

Omicidio di Cinzia Pinna, il richiamo dell'Odg: "Invitiamo i giornalisti a dimostrare più sensibilità per la vittima"

Scontro fra due auto a Posada: quattro feriti in ospedale
In Sardegna

Scontro fra due auto a Posada: quattro feriti in ospedale

Perde il controllo della bici e si schianta sul guardrail a Gonnosfanadiga: arriva l'elisoccorso
Primo Piano

Perde il controllo della bici e si schianta sul guardrail a Gonnosfanadiga: arriva l'elisoccorso


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy