YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Sanità, 81 milioni di euro dalla Regione per l'antincendio. Ecco dove andranno i soldi

sanita-1

CAGLIARI. Oltre 81 milioni di euro dalla Regione per l’adeguamento delle strutture sanitarie dell’isola: dopo una ricognizione su tutti i presidi del territorio, la Giunta ha deliberato, su proposta dell’assessore della sanità Luigi Arru, l’attuazione di 74 interventi di messa a norma antincendio del patrimonio edilizio sanitario regionale. “Facciamo un grande sforzo finanziario per rimediare allo stato di inadeguatezza delle strutture sanitarie rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa antincendio, con particolare riferimento agli obblighi di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private”, ha spiegato Arru. “La ricognizione ha riguardato anche le strutture della Assl di Nuoro dove sono stati presi in considerazione solo quegli interventi di messa a norma antincendio non previsti dal contratto. Successivamente alla formalizzazione della sentenza sul contenzioso, prevista per il mese di settembre, si procederà al completamento della ricognizione e alla successiva programmazione degli interventi di messa a norma antincendio in tutti i presidi presenti nel territorio della Assl di Nuoro".

Ad agosto del 2016 la Giunta aveva approvato il documento per l’attuazione del Programma investimenti, finalizzato all’adeguamento alla normativa antincendio delle strutture sanitarie del SSR, che prevedeva la realizzazione di 60 interventi di messa a norma, per una spesa complessiva di circa 56 milioni. Ha però trovato immediata copertura economica solo una minima parte degli interventi ricompresi nel programma, mentre i restanti interventi avrebbero dovuto trovare copertura mediante futuri stanziamenti statali. Considerata l’incertezza dell’entità e dei tempi di questi trasferimenti, valutata l’urgenza e l’indifferibilità dell’opera di messa a norma antincendio, si è scelto di finanziare con fondi regionali tutti gli interventi urgenti.

Per quanto attiene alle procedure per l’erogazione dei finanziamenti e per il monitoraggio degli interventi, i singoli interventi di edilizia sanitaria compresi nel programma saranno attuati con la stipula di una convenzione con le Aziende Sanitarie, con un cronoprogramma procedurale e finanziario relativo ad ogni intervento.

Ecco come saranno ripartiti gli 81 milioni:

ASSL Sassari EURO 15.888.500

ASSL Olbia EURO 3.090.000

ASSL Nuoro EURO 804.000

ASSL LANUSEI EURO 5.300.000

ASSL Oristano EURO 13.979.310

ASSL Sanluri EURO 1.774.064

ASSL Carbonia EURO 4.314.680

ASSL Cagliari EURO 4.107.000

AO BROTZU EURO 20.819.585

AOU - SASSARI EURO 8.060.000

AOU - CAGLIARI EURO 3.500.000

Redazione
News
05 Agosto 2017

Altre in primo piano

Militari Idf in Costa Smeralda, Ghirra:
Primo Piano

Militari Idf in Costa Smeralda, Ghirra: "La Sardegna non è terra di svago per criminali"

Oristano, scuola data alle fiamme a Ferragosto: il responsabile è un minorenne Clicca per vedere il video
Primo Piano

Oristano, scuola data alle fiamme a Ferragosto: il responsabile è un minorenne

Cagliari, imprevisti nei lavori della metropolitana: ancora modifiche al traffico
Primo Piano

Cagliari, imprevisti nei lavori della metropolitana: ancora modifiche al traffico

Eurallumina, Rusal congela i fondi ed esplode la protesta a Cagliari: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Eurallumina, Rusal congela i fondi ed esplode la protesta a Cagliari: "A rischio 190 posti di lavoro"

Israeliani nel resort in Gallura, nuovo corteo pro Palestina: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Israeliani nel resort in Gallura, nuovo corteo pro Palestina: "Chiamiamo tutta la società civile sarda in piazza"

Cagliari, lavoratore in nero in un ristorante: scatta la chiusura, nei guai l'amministratore 25enne
Primo Piano

Cagliari, lavoratore in nero in un ristorante: scatta la chiusura, nei guai l'amministratore 25enne

Altre notizie

Grave scontro tra 3 auto a Prato Sardo: 10 feriti, 7 incastrate tra le lamiere
Top News

Grave scontro tra 3 auto a Prato Sardo: 10 feriti, 7 incastrate tra le lamiere

Il Tg della sera - 11 Settembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 11 Settembre 2025

Militari Idf in Costa Smeralda, Ghirra:
Primo Piano

Militari Idf in Costa Smeralda, Ghirra: "La Sardegna non è terra di svago per criminali"

In Albania ecco
Italia e mondo

In Albania ecco "Diella": la prima ministra generata dall'intelligenza artificiale

Sezioni
In Sardegna

Sezioni "primavera" per i bimbi dai 2 ai 3 anni: la Regione stanzia 500mila euro

Picchia brutalmente l'ex moglie, il giudice lo assolve:
Italia e mondo

Picchia brutalmente l'ex moglie, il giudice lo assolve: "Uno sfogo umano"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy