CAGLIARI. Migliorano rapidamente le condizioni meteo sul bacino del Mediterraneo grazie ad un cuneo di alta pressione in allungamento dalla struttura anticiclonica presente in aperto Oceano Atlantico. Nel frattempo perturbazioni atlantiche continueranno a scorrere sull'Europa centrale e settentrionale, coinvolgendo parzialmente anche il nord Italia. Gli effetti, sotto forma di ventilazione nord occidentale a tratti sostenuta, si faranno sentire marginalmente anche sulla nostra isola. Per tale motivo le temperature per tutto il periodo si manterranno su valori consoni per il periodo.
Martedì sarà una giornata generalmente stabile e caratterizzata da cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori da mattina a sera salvo qualche innocuo addensamento pomeridiano sulle zone interne di montagna dove comunque non si attendono precipitazioni. Temperature in calo di qualche grado e comprese tra 25°C e 28°C.
I valori più alti sono attesi sul basso Campidano, il Cagliaritano e le aree costiere orientali dove localmente i termometri potranno raggiungere i 30°C. Venti deboli di maestrale con rinforzi moderati durante le ore pomeridiane. Lungo le coste settentrionali i rinforzi potranno raggiungere i 60 km/h. Mari di conseguenza poco mossi sul Canale di Sardegna e il Tirreno. Mosso il Mare di Sardegna.