CAGLIARI. Il bacino del Mediterraneo continua ad essere sede di infiltrazioni di aria fresca in quota che hanno però come obiettivo principale la penisola balcanica e l'Italia peninsulare dove si attendono rovesci e temporali più organizzati e di forte intensità. La Sardegna sarà coinvolta marginalmente e vedrà solo qualche fenomeno sui settori orientali. Le condizioni meteo continueranno a mantenersi localmente instabili anche nei prossimi giorni sulle zone interne mentre sulle piane e sulle coste continuerà l'estate settembrina con temperature ancora superiori alle medie del periodo.
Giovedì mattina cieli generalmente poco nuvolosi. Di pomeriggio addensamenti più consistenti sui rilievi orientali, dalla Gallura fino al Sarrabus, con locali rovesci anche a carattere temporalesco. I fenomeni risulteranno di breve durata. In serata e nottata resisterà ancora qualche nuvola ad est e non si escludono scrosci di pioggia in Gallura. Temperature in leggero calo sui settori occidentali e settentrionali dove le massime saranno comprese tra 27°C e 29°C. Picchi fino a 31°C/32°C attesi sul basso Campidano, il Cagliaritano e le coste orientali. Venti deboli di maestrale e tramontana con occasionali rinforzi moderati. Mari generalmente poco mossi. Mosso il Tirreno.