CAGLIARI. Si chiude definitivamente la lunga parentesi di temporali che nelle ultime 72 ore hanno provocato parecchi disagi sui settori centro meridionali. Sul Mediterraneo però non è ancora tempo di alta pressione.
Dall'Atlantico infatti si avvicina rapidamente un nuovo vortice depressionario che interesserà maggiormente la penisola, qui con rovesci e temporali, e marginalmente la nostra isola dove osserveremo un moderato rinforzo della ventilazione settentrionale e il richiamo di correnti un po' più fresche che per lo meno spazzeranno via l'umidità elevata di queste giornate.
Le temperature si manterranno gradevoli per gran parte della settimana che si preannuncia nel complesso più stabile e asciutte.
Martedì mattina cieli generalmente poco nuvolosi. Di pomeriggio addensamenti sui settori interni orientali e sui monti del Sulcis ma senza precipitazioni di rilievo. Resisteranno ampie schiarite altrove, specialmente sulle piane e le coste settentrionali e occidentali. In serata e nottata cieli sgombri da nubi ovunque.
Temperature in leggero calo. Nelle ore centrali del giorno le massime saranno comprese tra i 26°C/27°C delle coste settentrionali e occidentali e i 30°C/31°C del basso Campidano, Cagliaritano e coste dell'Ogliastra e del Sarrabus.
Venti moderati di maestrale con rinforzi sulle coste occidentali attorno ai 50 km/h e mari generalmente poco mossi.
Mosso il Mare di Sardegna.