CAGLIARI. Il vortice di bassa pressione si allontana definitivamente, perdendo energia, verso la penisola balcanica. Sul Mediterraneo però non rinforza nessun campo di alta pressione pertanto le condizioni meteo si mantengono instabili specialmente nelle ore pomeridiane, che vedranno ancora la formazione di temporali localmente di forte intensità. Nessun miglioramento in vista per il week end che potrebbe invece essere condizionato da un nuovo insidioso vortice depressionario in grado di alimentare rovesci e temporali in maniera più diffusa, sia di giorno che di notte.
Venerdì mattina qualche nuvola sui settori occidentali, ma senza precipitazioni di rilievo. Meglio altrove. Di pomeriggio addensamenti più consistenti sulle zone interne, occidentali e meridionali con possibili rovesci sparsi, localmente a carattere temporalesco e di forte intensità. In serata si attarderà ancora un po' di nuvolosità ad ovest con qualche debole scroscio sull'Oristanese mentre tenderà a migliorare temporaneamente altrove. Temperature in leggero aumento, specialmente sulle piane interne dove i termometri potranno raggiungere i 33°C. Valori stazionari altrove e generalmente compresi tra i 28°C e 31°C. Venti deboli e a prevalente regime di brezza. Colpi di vento attorno ai 60 km/h durante i fenomeni temporaleschi. Mari generalmente calmi o poco mossi.