CAGLIARI. Era irregolare e fuorilegge. Ma aveva oltre duemila iscritti la chat criptata di Telegram nella quale venivano segnalati tutti i posti di blocco sulle strade, prima di Cagliari e poi, con l'aumentare degli utenti, di quasi tutta la Sardegna. Gli amministratori, che avevano lanciato l'iniziativa, hanno deciso di lasciar morire il gruppo perché in troppi messaggi - scritti e vocali - venivano rivolti pesanti insulti alle forze dell'ordine.
Non più segnalazione con gli abbaglianti lungo strada (sanzionate dal codice della strada). Il sistema era semplice. Alla chat si accedeva con un link d'invito, che portava a un gruppo Telegram (il sistema di comunicazione via smartphone che non permetterebbe le intercettazioni e consente l'autodistruzione dei messaggi). Qui tutti gli automobilisti di passaggio segnalavano quelli che erano definiti Pdb (posti di blocco). Sulla base del regolamento imposto dagli amministratori si poteva rivelare solo il luogo in cui le forze dell'ordine procedevano con i controlli. Un sistema che in altre località d'Italia ha portato alla denuncia degli amministratori. Qualcuno si è fatto un prendere la mano, i messaggi arrivavano a qualunque ora del giorno e della notte. Insulti contro le forze di polizia o frasi tipo "gettate la droga dal finestrino". Troppo, per chi aveva lanciato l'iniziativa.
I tentativi di moderazione sono stati vani e adesso gli amministratori avvertono: "Il fondatore abbandona il gruppo ingenerando così un processo di auto eliminazione in quanto è stato lo spirito di questo gruppo, nel quale non erano comprese le offese alle forze di pubblica sicurezza. I messaggi espressi il più delle volte risultano ricchi di ingiurie gratuite. Il gruppo è inattivo", aggiunge, e chi no vuole passare guai deve uscire. Qualcuno resta deluso: "Ehi, io sono fradicio, mi serve il gruppo adesso". Un ubriaco che vuole mettersi al volante e ha bisogno di sapere come evitare eventuali posti di blocco. E pare non ci sia problema (almeno ai suoi occhi): è già nato un nuovo gruppo. Cambia solo l'indirizzo.