YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Appalto del portierato nella sanità nuorese, il Consiglio di Stato stoppa l'Ats

Ospedale-San-Francesco-Nuoro-esterno-giorno

NUORO. Troppa fretta, non giustificata: il Consiglio di Stato congela i provvedimenti di Ats e Assl di Nuoro che impongono il passaggio di consegne tra Polo sanitario della Sardegna centrale e la coop La Nuorese per la gestione del servizio di portierato negli ospedali San Francesco, nel capoluogo barbaricino, e San Camillo a Sorgono.

È un punto a favore del Pssc quello messo a segno davanti ai giudici di Palazzo Spada, che con un'ordinanza hanno stoppato l'efficacia del verdetto di primo grado del Tar Sardegna emesso nell'ambito della complessa vicenda giudiziaria del project financing della sanità nuorese.

Questo filone del contenzioso parte dalla delibera dell'Ats del 17 giugno che ha tolto il servizio di portierato alle società del project – che l'Azienda di tutela della salute considera annullato – e contestualmente lo ha assegnato alla nuova coop. Il subentro era previsto per il primo agosto, poi lo slittamento di un mese, all'1 settembre. Perché intanto sono emerse tutte le criticità: come hanno rilevato i sindacati, non c'è alcuna garanzia di riassunzione dei 55 lavoratori impiegati nel settore. In più le commissioni Lavoro e Sanità del consiglio regionale, con un documento congiunto, hanno chiesto l'annullamento in autotutela di tutti gli atti legati al project financing adottati alla fine del mandato di Fulvio Moirano all'Ats.

Il Pssc, chiedendo che venissero cancellati, li aveva impugnati davanti al Tar. Ma i giudici di piazza del Carmine avevano deciso di non decidere, rinviando la discussione all'udienza nel merito, fissata a febbraio del 2020. Ma i tempi di una società che deve gestire 55 posti di lavoro e un servizio legato a un ospedale sono diversi. Così è arrivato l'appello al Consiglio di Stato. Che il 9 agosto ha rilevato una “straordinaria accelerazione delle operazioni di subentro nella esecuzione del contratto”, da parte di Ats e Assl di Nuoro. “Ma negli atti della stessa azienda”, scrivono un giudici, questa accelerazione “non sembra trovare una evidente giustificazione, essendo il servizio gestito dalla odierna appellante da numerosi anni”. L'udienza decisiva è fissata per il 5 settembre, quindi soli quattro giorni dopo la data prevista per il subentro. Ma non è escluso che per allora la materia del contendere sarà cessata. Perché in campo, stando a quanto trapela, potrebbe entrare l'assessorato regionale alla Sanità, in collaborazione con il nuovo commissario straordinario dell'Ats Giorgio Steri: potrebbero decidere di dare seguito alla risoluzione delle commissioni consiliari e cancellare il passaggio di consegne imposto dalla precedente gestione.

Redazione
News
12 Agosto 2019

Altre in primo piano

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca:
Primo Piano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca: "La Regione spaccia il ritardo per successo"

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi:
Primo Piano

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi: "Nel cuore di colleghi e pazienti"

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica:
Primo Piano

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica: "Lezioni da chi ha votato Ruby"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Primo Papa americano, Trump:
Italia e mondo

Primo Papa americano, Trump: "Grande onore per noi, non vedo l'ora di incontrarlo"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV
Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy