CAGLIARI. Un piccolo vortice di bassa pressione si muove in direzione della penisola balcanica apportando temporali di forte intensità sulla penisola e venti di maestrale sulla Sardegna. Da domenica però venti in indebolimento sul bacino del Mediterraneo per un nuovo rinforzo dell'alta pressione nord africana che, stando a quanto propongono i modelli previsionali, avrà stavolta vita molto lunga proponendosi a più riprese verso la nostra isola da qui fino a Ferragosto.
Sabato sarà una giornata soleggiata su tutti i settori con cieli generalmente sereni o poco nuvolosi. Qualche nube bassa di passaggio sarà possibile tra la mattina ed il pomeriggio sui settori interni e occidentali ma senza precipitazioni. Temperature in leggero calo, più apprezzabile sui settori costieri occidentali e settentrionali dove le massime saranno comprese tra 28°C e 30°C. Caldo invece sul Campidano e i settori costieri meridionali e orientali dove le massime potranno raggiungere i 34°C/35°C. Venti moderati di maestrale con raffiche di pomeriggio attorno ai 50 km/h. Venti in calo dalla sera. Mari calmi o poco mossi. Mosso il Mare di Sardegna con moto ondoso in calo nella seconda parte di giornata.
Domenica resisteranno condizioni di bel tempo su tutta l'isola. Di pomeriggio saranno possibili locali addensamenti nuvolosi sulle zone interne di montagna, senza precipitazioni. Temperature in aumento, specialmente nei valori massimi che saranno compresi tra i 29°C e 31° dei tratti costieri e i 36°C/37°C delle piane più interne. Afa in aumento lungo i tratti costieri. Venti deboli e a prevalente regime di brezza con mari calmi o poco mossi.