CAGLIARI. Inizio di settimana caratterizzato ancora dal forte vento di maestrale che accompagna la perturbazione in definitivo allontanamento verso la penisola balcanica. Le temperature, nonostante i cieli si faranno via via sempre più sgombri da nubi, si manterranno ancora per 36 ore circa piuttosto gradevoli con valori in linea con le medie del periodo. Si conferma a seguire una nuova ondata di calore che entrerà nel vivo verso metà settimana per l'ennesima risalita dell'anticiclone nord africano che risucchierà aria desertica verso il Mediterraneo centrale con la nostra isola di nuovo esposta a picchi di calore attorno ai 40°C.
Lunedì mattina ancora qualche nuvola residua sul Sassarese, Oristanese e settori occidentali della Barbagia ma senza precipitazioni. Ampie schiarite sul resto della regione, specialmente sulle coste meridionali ed orientali. Dal pomeriggio migliora anche sui settori nord occidentali dell'isola e in serata i cieli risulteranno generalmente sereni o poco nuvolosi ovunque. Temperature stazionarie e ancora piuttosto fresche sui settori occidentali e settentrionali dove le massime saranno comprese tra 26°C e 28°C. Un po' più caldo, ma secco, sul basso Campidano, Cagliaritano e tratti costieri orientali dove i termometri potranno localmente raggiungere i 30°C/32°C. Venti sostenuti di maestrale, specialmente tra mattina e pomeriggio, con raffiche fino a 60 km/h - 70 km/h. Ventilazione in attenuazione dalla sera. Mari generalmente mossi. Molto mosso il Mare di Sardegna con moto ondoso in calo dalla sera.