YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Sanità, no allo stop dei servizi del Project di Nuoro": il Consiglio regionale chiama Solinas

Ospedale-San-Francesco-Nuoro

CAGLIARI. La Regione deve nominare con urgenza il nuovo manager dell'Ats per bloccare lo smantellamento dei servizi essenziali della sanità nuorese. A chiederlo sono le commissioni Sanità e Lavoro del consiglio regionale, che hanno stilato una risoluzione unica rivolta al presidente Christian Solinas e agli assessori Mario Nieddu (Sanità) e Alessandra Zedda (Lavoro).

Il documento parte dall'analisi degli ultimi eventi riguardanti il project financing sugli ospedali Zonchello e San Francesco di Nuoro, San Camillo di Sorgono e sui presidi sanitari di Macomer e Siniscola. Il contratto fra Asl di Nuoro e le società facenti capo al “Polo sanitario della Sardegna centrale” risale al 2008 ma negli ultimi anni si è innescato un contenzioso, ancora aperto: i vertici dell'azienda sanitaria barbaricina prima, e quelli dell'Ats poi, hanno cercato in tutti i modi di smantellare la concessione per la ristrutturazione delle strutture e la gestione dei servizi sanitari e no. Le ditte del project vantano crediti per 40 milioni di euro: hanno lavorato e garantito la continuità dell'assistenza, ma le fatture non sono state pagate. Una sentenza del Consiglio di Stato non ha sciolto il nodo sulla vigenza, o meno, del contratto. La parola è passata al tribunale civile, che deve ancora pronunciarsi. Nonostante questa situazione di incertezza però i vertici dell'Azienda di tutela della salute, quando il mandato del manager Fulvio Moirano era agli sgoccioli e mentre era stato imposto di adottare solo atti di ordinaria amministrazione in vista della riforma, hanno iniziato a smontare pezzo per pezzo il project nuorese. Con un blitz a fine giugno – tra il 17 e il 27 - sono state revocate le assegnazioni dei servizi di portierato, di quello Hardware, software e gestione di reti” e del servizio di “Ritiro e smaltimento di rifiuti speciali”. Sono scattati i licenziamenti del personale e nessuna garanzia è stata data sul riassorbimento dei lavoratori e sulla continuità delle attività. A rischio, nell'intero sistema, ci sono 500 buste paga.

Il consiglio regionale ha preso atto di questa situazione paradossale, che pare essere stata creata all'insaputa dei vertici dell'amministrazione regionale. E le commissioni Sanità e Lavoro chiedono a governatori e assessori un intervento immediato.

“Nonostante il contenzioso tra l’Azienda sanitaria e la Società di progetto”, si legge nel testo della risoluzione, “le società appaltatrici hanno operato, direttamente o tramite società sub affidatarie, sia alla ristrutturazione e completamento delle strutture sanitarie e ospedaliere e sia alla gestione dei servizi non sanitari degli ospedali”. Il rischio è che “l'interruzione dei servizi garantiti dal contratto possa determinare nell'immediato una riduzione delle attività ospedaliere ed un conseguente abbassamento del livello delle prestazioni sanitarie con un grave pregiudizio per i pazienti, ai quali”, è scritto “deve essere garantita l’erogazione dei livelli essenziali delle prestazioni”. I commissari regionali chiedono quindi a Solinas di “agire con tempestività” per la nomina del nuovo direttore generale dell'Ats “per adottare tutte le azioni necessarie a scongiurare i rischi sia di interruzione di erogazione dei Lea, che di ricadute occupazionali in termini di perdita di posti di lavoro”. La priorità, secondo e commissioni Sanità e Lavoro, è “la sospensione, se non l'annullamento in autotutela, delle deliberazioni di giugno che hanno bloccato la gestione dei servizi.

Redazione
News
23 Luglio 2019

Altre in primo piano

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura

La Regione sulla filiera del sale sardo:
Primo Piano

La Regione sulla filiera del sale sardo: "Dobbiamo sfruttarne le potenzialità"

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri
Primo Piano

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre:
Primo Piano

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre: "Ministro Lollobrigida si è messo a disposizione"

Altre notizie

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso
Top News

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante:
Top News

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante: "Isola trattata come una subcolonia"

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni
Italia e mondo

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy