CAGLIARI. Un campo di alta pressione, la cui origine ed alimentazione continua ad essere prevalentemente oceanica, governa le condizioni meteo del bacino del Mediterraneo. Le perturbazioni atlantiche si trovano dunque costrette a scorrere più a nord interessando con rovesci e temporali le isole britanniche, la penisola scandinava e la Russia nord occidentale. Nei prossimi giorni non si attendono sostanziali variazioni nell'assetto barico mentre nel corso della prossima settimana i modelli lasciano intravedere un progressivo rinforzo ed invadenza dell'anticiclone nord africano che continuerà a garantire bel tempo ma con temperature che inevitabilmente subiranno un aumento assieme ai tassi di umidità.
Venerdì sarà una bella giornata di sole e dalle caratteristiche estive mediterranee. I cieli risulteranno sereni o poco nuvolosi per il passaggio di qualche innocua velatura, più probabile nel corso delle ore pomeridiane e serali. Non si esclude qualche annuvolamento nelle zone interne di montagna ma senza fenomeni associati. Temperature stazionarie e comprese, nelle ore centrali del giorno, tra i 27°C/29°C dei tratti costieri e i 33°C/34°C del Campidano. della piana di Ottana e del Cixerri. Minime ancora gradevoli e fresche nelle vallate più interne della Barbagia dove i termometri potranno ancora segnare valori inferiori ai 10°C. Venti deboli e a prevalente regime di brezza. Mari calmi. Poco mosso il Mare di Sardegna.