YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Storie

Sanità a Nuoro, a rischio 500 lavoratori. La lettera-appello: "Intervenga Solinas"

San-Francesco-ospedale-Nuoro-totale

NUORO. Da una parte ci sono cinquecento lavoratori a rischio, quaranta milioni di euro (finora) di prestazioni erogate ma non pagate a cinque società e servizi ai cittadini garantiti "nonostante ogni tipo di aggressione, spesso espressa  con toni di particolare virulenza ed espressioni singolarmente suggestive". Dall'altra, l'Azienda per la tutela della salute,  una "controparte sorda ad ogni tentativo di fondare il rapporto su basi di equa e leale collaborazione". C'è l'articolata e complessa vicenda del project financing dell'Asl di Nuoro al centro della lettera scritta dai rappresentanti legali di  Aep Multiservizi, Ph Facility, Arionline, Longoni e Cns-Consorzio Solidarietà e lavoro: tutte aziende facenti capo alla società di progetto Polo sanitario della Sardegna centrale che rivolgono un appello alle più alte istituzioni regionali, con in testa il presidente Christian Solinas e l'assessore alla Sanità Mario Nieddu, affinché prendano in mano la situazione e venga convocato un tavolo per trovare una soluzione "e dove ognuna delle nostre aziende possa esprimere con franchezza la propria posizione, restituendoci il rispetto che sentiamo di meritare". 

Vertici-Ras-3-110719

La prima pagina della lettera-appello rivolta ai vertici delle istituzioni regionali (segue)

I problemi si susseguono da oltre un quadriennio, durante il quale i vertici amministrativi della sanità nuorese hanno provato a fermare il contratto pluriennale di gestione di tutti i servizi connessi alla sanità barbaricina. Nonostante il clima dichiaratamente ostile da parte di qualcuno "le nostre aziende, ma in primis i cinquecento lavoratori che cooperano al raggiungimento delle finalità e degli obiettivi da sempre perseguiti, hanno resistito a ogni tipo di aggressione (...) per mantenere senza soluzione di continuità il servizio pubblico dovuto ai cittadini ospiti delle strutture sanitarie, e quindi nei momenti di loro  maggiore fragilità, accudendoli, mantenendo in perfetto ordine, pulizia e igiene ambientale le aree che li hanno ospitati, fornendo il dovuto ascolto alle loro esigenze di contatti sanitari al sicuro da errori informatici, offrendo strutture e attrezzature medicali in perfetta efficienza e nutrendoli con dedizione tre volte al giorno". Tutto per 365 giorni l'anno. 

L'azienda sanitaria, dal canto suo, si legge nel documento, "è giunta a voler sottrarre una parte dei pagamenti delle nostre spettanze, con il paradosso che le fatture, tutte incontestate e regolarmente depositate nei bilanci" dell'Ats "siano vanificate da determinazioni arbitrarie e artificiose che hanno fatto sì che il debito nei nostri confronti sia giunto, ormai, a una cifra che supera i 40 milioni di euro". 

Vertici-Ras-4-110719

La seconda pagina della lettera-appello inviata alle istituzioni regionali

In questi giorni le società hanno appreso che l'Ats ha deliberato di affidare alcuni servizi prima compresi nel project (portierato, hardware, software e gestione reti) "in assenza di garanzie per i lavoratori e di indire nuove gare d'appalto di servizi rientranti nella concessione con la pervicace volontà di portare ad estremo compimento la strategia per la cancellazione giuridica e di fatto delle nostre aziende". Questo senza che ci siano sentenze a supportare l'operato dell'amministrazione "e in violazione della sentenza del Consiglio di Stato che ha ristabilito le ragioni della legge e ci ha riconosciuto un'equità sostanziale sulle condotte e sui comportamenti assunti". 

Le decisioni dell'Ats nella lettera vengono definite "abnormi" e "assunte in maniera arbitraria". 

L'appello,quindi, rivolto ai destinatari (oltre a Solinas e Nieddu, tra gli altri,  anche i consiglieri regionali del territorio, di tutti gli schieramenti, e il prefetto di Nuoro): le aziende chiedono "a coloro che tra voi ne hanno la competenza, un tavolo presso la presidenza della Regione". Per affrontare l'emergenza, prima che sia troppo tardi.  

Redazione
News
11 Luglio 2019

Altre in primo piano

Allerta incendi in Sardegna: tutta l'Isola è nella zona gialla
Primo Piano

Allerta incendi in Sardegna: tutta l'Isola è nella zona gialla

Aeroitalia annuncia azioni legali contro tre consiglieri regionali:
Primo Piano

Aeroitalia annuncia azioni legali contro tre consiglieri regionali: "Hanno offeso il lavoro di oltre 500 professionisti"

Omicidio a Orune: uomo ucciso a colpi d'arma da fuoco
Primo Piano

Omicidio a Orune: uomo ucciso a colpi d'arma da fuoco

Recuperato il corpo dell'uomo disperso in mare a Cala Regina: era tra gli scogliClicca per vedere il video
Primo Piano

Recuperato il corpo dell'uomo disperso in mare a Cala Regina: era tra gli scogli

Revocata l'ordinanza restrittiva sull'acqua da Sarroch a Pula:
Primo Piano

Revocata l'ordinanza restrittiva sull'acqua da Sarroch a Pula: "Ora è potabile"

Cagliari, tragedia al Poetto: recuperato in mare il corpo di una donnaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, tragedia al Poetto: recuperato in mare il corpo di una donna

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Divieto Balneazione Ospedale Marino
Top News

"Alterazione dei parametri microbiologici": scatta il divieto di balneazione al Poetto davanti al Marino

Allerta incendi in Sardegna: tutta l'Isola è nella zona gialla
Primo Piano

Allerta incendi in Sardegna: tutta l'Isola è nella zona gialla

Il Tg del mattino - 4 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 4 Luglio 2025

Raccontava sui social la sua lotta contro il cancro: Mirko Piras muore a 50 anni
In Sardegna

Raccontava sui social la sua lotta contro il cancro: Mirko Piras muore a 50 anni

Aeroitalia annuncia azioni legali contro tre consiglieri regionali:
Primo Piano

Aeroitalia annuncia azioni legali contro tre consiglieri regionali: "Hanno offeso il lavoro di oltre 500 professionisti"

Omicidio a Orune: uomo ucciso a colpi d'arma da fuoco
Primo Piano

Omicidio a Orune: uomo ucciso a colpi d'arma da fuoco


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy