CAGLIARI. L’archivio di Stato di Cagliari si rinnova, a disposizione un milione e cento mila euro di fondi finanziati dal Ministero per i Beni e le attività culturali. L’edificio storico cagliaritano di via Gallura, aperto dal 1927, cambia volto. I lavori in programma, dalla durata stimata di circa un anno, riguardano il completamento e adeguamento del piano terra, la creazione di nuovi vani, la riqualificazione della pavimentazione, l’ampliamento della sala consultazione e di quella per la lettura, la ristrutturazione del tetto. L’edifico sarà reso fruibile anche alle persone diversamente abili. L’obiettivo è quello di aumentare gli spazi destinati alla conservazione dei documenti e migliorare la fruibilità.
“L’Archivio di Stato custodisce i documenti storici antichissimi, a partire dalla conquista Catalana Aragonese dell’isola”, afferma Enrico Trogu, direttore dell’Archivio di Stato. “Conserviamo quindi sette secoli della storia della Sardegna. Questi lavori ci permettono di avere circa due chilometri e mezzo di scaffali in più che ci consentono di acquisire nuovi versamenti dell’archivio di Stato.”