CAGLIARI. “Dalla settimana prossima puliremo la città e attiveremo più controlli anche con le telecamere, la raccolta differenziata bisogna farla, sappiatelo”. Così il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu che ha già incontrato i vertici della De Vizia per iniziare una pulizia straordinaria della città e in prospettiva studiare meccanismi che possano semplificare la vita dei cagliaritani. La prima azione partirà la settimana prossima: “Elimineremo i cumuli di immondezza e arriveremo un sistema di controlli che consentirà di scovare gli incivili”, ha spiegato il sindaco Truzzu, “studieremo anche dei meccanismi per semplificare la vita dei cittadini ma per ora ci interessa ripulire Cagliari, le telecamere ci consentiranno di scovare chi lascia i rifiuti fuori dai mastelli e in mezzo alla strada”.
Il lavoro di Paolo Truzzu, proclamato appena una settimana fa, è proseguito con l’incontro del Prefetto di Cagliari Bruno Corda che si è tenuto oggi. “Al centro dell’incontro il tema legato ai roghi che avvengono a Mulino Becciu, si farà un comitato per l’ordine pubblico e sicurezza”, ha detto Truzzu, “e ancora la movida notturna, in particolare gli schiamazzi della Marina, inizieremo a prendere delle iniziative per garantire un maggior rispetto per tutti, più rispetto delle regole e sicurezza”.
E a proposito di sicurezza, Truzzu ha specificato che: "Cagliari è una città sicura, ma non c’è percezione della sicurezza, per questo dobbiamo renderla ancora più sicura, gradevole e libera per i cittadini e per i turisti, si potrà fare, tra le altre cose, con più presidio delle forze dell’ordine”.