CAGLIARI. Le discariche abusive a Cagliari ci sono ancora, anche dopo le elezioni comunali. La campagna elettorale si era avvelenata, secondo alcuni candidati di centro sinistra i rifiuti erano stranamente aumentati nel periodo caldo prima delle elezioni. Si era parlato di complotto, di qualcuno che stesse sferrando colpi bassi per puntare il dito contro la precedente amministrazione comunale; di grossi sacchi neri abbandonati di proposito per incentivare la polemica. Invece ad oggi, dieci giorni dopo l’elezione del nuovo sindaco, Paolo Truzzu, la situazione è sempre la stessa.
Il neo primo cittadino aveva annunciato una pulizia straordinaria immediata della città, invece per il momento sono state ripulite solo alcune zone centrali. Nei quartieri più periferici, da Sant’Elia a San Michele, passando per via San Paolo e via Timavo, dove l’emergenza è alta, le discariche abusive sono sempre al loro posto.