CAGLIARI. Nei prossimi due giorni la Sardegna si troverà sui margini occidentali di un promontorio anticiclonico nord africano ed esposta quindi sia ad un flusso di aria calda proveniente dai quadranti meridionali ma anche al transito di sistemi nuvolosi legati a perturbazioni atlantiche in movimento più a nord e destinate al settentrione italiano dove si attende una parentesi temporalesca. L'alta pressione nord africana ci proteggerà maggiormente tra domenica e l'inizio della prossima settimana quando sposterà i suoi massimi di pressione proprio sul Mediterraneo occidentali.
Venerdì sarà una giornata generalmente nuvolosa per nubi medio alte che, tra mattina e pomeriggio, potranno arrecare qualche piovasco sui settori centro meridionali. I fenomeni potranno localmente assumere carattere temporalesco e le precipitazioni contenere polveri sahariane. La nuvolosità si rinnoverà anche nel corso delle ore serali e notturne con nuove occasioni per deboli piogge in tarda nottata. Temperature in aumento nei valori minimi, diffusamente superiori ai 20°C nelle piane e nei tratti costieri. Stazionarie le massime che saranno comprese tra 28°C e 33°C con i soliti picchi fino a 35°C nelle piane interne. Venti moderati dai quadranti meridionali con rinforzi attorno ai 50 km/h nelle ore centrali del giorno e mari poco mossi.