CAGLIARI. Si delinea la composizione la composizione del consiglio comunale di Cagliari. Il partito con la maggiore rappresentanza sarà quello del sindaco Paolo Truzzu, Fratelli d'Italia, che piazza 6 consiglieri: Alessio Mereu, Antonello Floris, Pierluigi Mannino, Enrica Anedda Endrich, Corrado Maxia, Toto Sirigu. A seguire, con 4 seggi, ci sono il Psd'Az (Alessandro Sorgia, Roberto Mura, Antonella Scarfò, Gabrielle Deidda) e i Riformatori (Giorgio Angius, Umberto Ticca, Raffaele Onnis, Rita Dedola). Due posti vanno alla Lega e gli eletti sono Paolo Spano e Roberta Perra. Due anche a Forza Italia, con il recordman di preferenze (1286) Edoardo Tocco e Alessandro Balletto. Un posto a ciascuno per Sardegna 20Venti (l'avvocato Antonello Angioni), all'Udc con Aurelio Lai e uno a Sardegna Forte: entra Marcello Polastri.
Nel centrosinistra sono invece cinque i posti per il Pd, primo partito a Cagliari. Entrano Matteo Lecis Cocco Ortu, Rita Polo, Fabrizio Marcello, Guido Portoghese e Camilla Soru, figlia dell'ex governatore Renato. Due scranni vanno a Campo Progressista, che piazza gli uscenti Matteo Massa e Anna Puddu. Due anche per la lista Siamo Cagliari: torna a palazzo Bacaredda l'uscente Marco Benucci, new entry Giulia Andreozzi. Sinistra per Cagliari piazzaAndrea Dettori, Marzia Cilloccu per Cagliari conferma l'assessore uscente che dà il nome alla lista. Mentre Donne per Francesca Ghirra avrebbe come più votato Paolo Frau, ma l'ex assessore della giunta Zedda, che si era candidato per spirito di servizio, durante la prima seduta utile lascerà il posto alla giornalista Francesca Mulas.