YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Movida a Cagliari, niente musica e alcol dopo le 22: multe e telecamere contro i trasgressori

Movida-Cagliari

CAGLIARI. Movida a Cagliari: telecamere e forze dell'ordine contro i trasgressori. Sono due le ordinanze firmate dal sindaco Massimo Zedda che impongono delle regole precise per i locali e i frequentatori della vita notturna al Poetto e nei quartieri storici di Cagliari. Una riguarda il decoro urbano: i commercianti devono rimuovere i rifiuti entro i 10 metri dal locale o dall'area in concessione o in locazione. L'altra riguarda il consumo di bevande alcoliche a Marina, Stampace, Castello e Villanova. Dalle 22 alle 6 del mattino infatti è vietata la vendita d'asporto di bevande alcoliche e di ogni altra bevanda in contenitori in vetro. Per quanto riguarda la musica, invece, l'ordinanza la vieta dagli impianti all'esterno dei locali dalle 22 alle 9 nel centro storico (Marina, Stampace, Villanova e Castello), in piazza Galilei, Monte Urpinu, viale Europa e Lungomare Poetto.

 

Dalle 9 alle 22 nelle stesse zone è consentito suonare e utilizzare impianti stereo. Dalle 22 alle 7 in molte zone della città è vietato suonare qualunque strumento musicale. Sono le piazza del Carmine, Dettori, Santo Sepolcro, Santa Restituta, Savoia, Sant'Eulalia, gradinate di piazza Annunziata (accanto alla Mem) e ancora viale Europa, Lungomare Poetto ma anche viale Europa. 

A chi critica gli orari restrittivi, il primo cittadino di Cagliari risponde: "L'ordinanza è meno restrittiva rispetto alla precedente, regola in modo più dettagliato la possibilità di far musica anche in deroga e ricordo che la richiesta da parte di organismi regionali era quella di rimuovere perfino i tavolini alle 22". Le previsioni della nuova ordinanza - specifica l'assessora al Turismo Marzia Cilloccu - "tutelano la salute dei residenti senza nulla togliere allo sviluppo turistico della città che sta crescendo".

Pugno duro del Comune per chi non rispetta le regole: multe da 25 a 500 euro, fino alla perdita dell'occupazione del suolo pubblico da parte dei titolari dei locali. L'amministrazione comunale sta già predisponendo un controllo del territorio attraverso l'installazione di nuove telecamere che andranno ad aggiungersi a quelle esistenti e che verranno posizionate nelle zone centrali della città, nelle piazze ancora non servite, nel Lungomare Poetto, nelle zone d'accesso.

Il sindaco ha inoltre avviato una serie di interlocuzioni - la prima con il ministro dell'Interno Marco Minniti - per chiedere di poter sfruttare la presenza degli agenti di Polizia e Carabinieri che attualmente si svolgono attività di antiterrorismo per rendere ancora più capillare il controllo del territorio. "Non voglio certamente che la città sia sguarnita sul fronte della prevenzione del terrorismo - ha precisato Zedda - ma un conto è Cagliari e un altro conto sono altre città che necessitano di un presidio specifico".

Monica Magro
News
22 Luglio 2017

Altre in primo piano

Decadenza Todde, decisione attesa per domani in Tribunale a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Decadenza Todde, decisione attesa per domani in Tribunale a Cagliari

Joint Stars in Sardegna, anche caccia ed elicotteri in azione:
Primo Piano

Joint Stars in Sardegna, anche caccia ed elicotteri in azione: "Importante banco di prova"

Manuel Mameli ucciso in guerra in Ucraina: il combattente sardo
Primo Piano

Manuel Mameli ucciso in guerra in Ucraina: il combattente sardo "è dato per disperso"

Morto a Cagliari Andrea Clarkson:
Primo Piano

Morto a Cagliari Andrea Clarkson: "Un atleta, un amico", "Sarà sempre parte della nostra storia"

Iglesias, droga in cambio di rapporti sessuali con una minore: 59enne arrestato
Primo Piano

Iglesias, droga in cambio di rapporti sessuali con una minore: 59enne arrestato

Truffa aggravata alla Asl di Cagliari: assistente sanitaria falsificava le presenze per indennità e straordinari
Primo Piano

Truffa aggravata alla Asl di Cagliari: assistente sanitaria falsificava le presenze per indennità e straordinari

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Il Tg della sera - 21 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 21 Maggio 2025

Manuel Mameli Morto In Ucraina
Top News

"Manuel Mameli ucciso in guerra in Ucraina", la famiglia: "Non ci hanno comunicato nulla di ufficiale"

Decadenza Todde, decisione attesa per domani in Tribunale a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Decadenza Todde, decisione attesa per domani in Tribunale a Cagliari

Il Cagliari in visita all’Amerigo Vespucci: “Cerchiamo di mantenere il 14esimo posto”Clicca per vedere il video
In Sardegna

Il Cagliari in visita all’Amerigo Vespucci: “Cerchiamo di mantenere il 14esimo posto”

Joint Stars in Sardegna, anche caccia ed elicotteri in azione:
Primo Piano

Joint Stars in Sardegna, anche caccia ed elicotteri in azione: "Importante banco di prova"

Cagliari, Maurizio Onnis presenta il suo libro
Culture

Cagliari, Maurizio Onnis presenta il suo libro "Il candidato": appuntamento alla Fondazione di Sardegna


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy