CAGLIARI. Le condizioni meteo sul bacino del Mediterraneo continuano ad essere fortemente influenzate da un vortice depressionario che nel week end è risalito dal nord Africa e adesso prosegue lentamente la sua corsa verso nord per poi essere riassorbito dal flusso occidentale. Pertanto anche nelle prossime 24 ore la situazione meteo risulterà instabile e a tratti anche perturbata con nuove occasioni per rovesci e temporali. Seguirà poi un'intensa sfreddata prima di un generale miglioramento.
Lunedì mattina ancora tante nubi sulla Sardegna con rovesci che risulteranno più abbondanti e continui sui settori nord orientali. Di pomeriggio la fenomenologia, localmente anche a carattere temporalesco, si estenderà a gran parte dell'isola poi dalla serata le condizioni meteo volgeranno lentamente al meglio.
Temperature stazionarie e ancora inferiori alle medie del periodo, specialmente per quanto riguarda i valori massimi che saranno generalmente compresi tra 15°C e 18°C. Possibili locali picchi fino a 19°C/20°C sul basso Campidano e le coste del Sarrabus. Venti moderati di maestrale con rinforzo attorno ai 50 km/h lungo i tratti costieri occidentali e settentrionali e mari molto mossi. Mosso il canale di Sardegna.