CAGLIARI. Nuova rivoluzione dei parcheggi all’aeroporto di Elmas, sbarre alzate per tutti, si abbasseranno solo in caso di emergenza, e per i furbetti, multe più salate (da 15 a 80). Arrivano anche più stalli per tutti. Lo ha annunciato l’amministratore delegato della Sogaer Alberto Scanu a margine dell’inaugurazione di un nuovo punto vendita all’interno dello scalo Mameli, Natoo-Healthy All The Way, una nuova alternativa a pasta, pizza e dolci che offre anche eccellenze sarde. Risale allo scorso settembre l’ultima rivoluzione della viabilità all’aeroporto di Elmas, ma tra poche settimane, previa campagna di comunicazione da parte dei vertici della Sogaer, i frequentatori dell’aeroporto si dovranno abituare ad altre novità.
“Si tratta di un grande investimento per la realizzazione di nuovi spazi per parcheggi”, ha spiegato Scanu, “quelli che ci sono ora non bastano più, la crescita dei passeggeri sta provocando una sottrazione. Ci sarà anche l’evoluzione della zona a traffico controllato perché attiveremo un sistema in accordo con il comune di Elmas, per cui chi parcheggerà nelle aree fuori dall’aeroporto intralciando il traffico, riceverà una contravvenzione tra qualche mese da parte del comune di Elmas, tutto questo anche per una questione di sicurezza”. Cambierà quindi tutta l’area dedicata ai parcheggi che diventerà una zona a traffico controllato, diversa rispetto alla zona a traffico limitato. “Chi sosta nelle corsie di ingresso per più di 15 minuti riceverà una contravvenzione da parte del Comune di Elmas, anziché 15 euro come si pagano ora, si arriverà a 80”. E per fare questo, l’amministrazione Sogaer sta anche raddoppiando le telecamere, ma ci saranno anche gli ausiliari del traffico. Altra novità sono le piazzole per i voli privati.