CAGLIARI. A Cagliari è il giorno delle primarie per la scelta del candidato sindaco del centrosinistra. Tre i nomi in campo: due donne, assessori uscenti della giunta di Massimo Zedda, e un uomo, consigliere comunale del Pd. Campo Progressista ha espresso l'ex assessore all'Urbanistica Francesca Ghirra, che dovrebbe godere dell'appoggio dell'ex primo cittadino e, vista la presenza del segretario regionale Michele Carrus all'evento di chiusura della campagna elettorale, anche di almeno una parte della Cgil. Buona parte del Pd, invece, dovrebbe portare acqua, quindi voti, al mulino di Marzia Cilloccu, imprenditrice, che nell'amministrazione Zedda aveva la delega al Turismo e attività Produttive. La proposta iniziale sulla Cilloccu era stata avanzata da tre liste civiche di nuova costituzione. Terzo candidato è il professionista Pd Matteo Lecis Cocco Ortu, che venerdì ha deciso di chiudere la sua campagna a Is Mirrionis e ha già annunciato di voler intervenire con priorità su argomenti come mobilità sostenibile e terzo settore.
I seggi saranno aperti a Cagliari dalle 8 alle 20 in vico Barcellona, Vico XII san Giovanni, Via Tempio 22, piazza Galilei 13, nella sede del Pd di via Emilia 39, in via Libeccio 14 e in via Riva Villasanta 35. Possono votare sedicenni residenti a Cagliari e anche stranieri con regolare richieste di permesso di soggiorno. Previsto un contributo di 2 euro.Stando alle stime del comitato organizzatore della consultazione i risultati definitivi dovrebbero arrivare in poco più d un'ora. Questa sera al massimo alle 22 si conoscerà quindi il nome di colui che tenterà di prendere il testimone lasciato da Massimo Zedda nella sfida con il candidato di centrodestra Paolo Truzzu. In attesa di conoscere il nome del candidato del Movimento 5 Stelle.