YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Giornate infernali in Sardegna sul fronte incendi: "Così combattiamo le emergenze"

CAGLIARI. Fuoco in Sardegna: al via la conta dei danni dei roghi scoppiati in questi giorni. Secondo gli uomini del Corpo forestale che hanno avviato le indagini, molti degli incendi divampati ieri in diverse parti dell'Isola sono di origine dolosa. Intanto dalle prime ore di oggi sono partite le operazioni di bonifica di due dei 14 roghi scoppiati ieri. Due elicotteri e un canadair stanno lanciando bombe d'acqua su Irgoli, nel nuorese, mentre le squadre a terra spengono gli ultimi focolai attivi.

Il rogo divampato mercoledì ad Alà dei Sardi non è ancora stato domato. Anche in questo caso accanto alle squadre a terra composte da Corpo forestale, uomini di Forestas, barracelli, Protezione civile, volontari e Vigili del fuoco, stanno operando tre elicotteri e un Canadair. Terminate invece intorno alle 12 tutte le operazioni di spegnimento e bonifica del devastante incendio di Budoni. Un nuovo fronte si è aperto in mattinata a San Teodoro, dove è stato subito dirottato uno dei canadair impegnati da stamane nelle operazioni di bonifica ad Alà dei Sardi e tra Loculi e Irgoli: arrivato il via libera dal Coau (Centro operativo unificato del Dipartimento di Protezione civile) l'incendio è stato spento con quattro lanci. Solo negli ultimi giorni, secondo una prima stima di Corpo forestale e Protezione civile, il fuoco ha distrutto alcune migliaia di ettari di macchia mediterranea, pascoli incolti e boschi. Solo in Gallura sono andati distrutti 1.700 ettari di sugherete.
Budoni-ancora
 
LA MACCHINA OPERATIVA. Centinaia di uomini e mezzi di Corpo forestale, Forestas, Vigili del fuoco, Carabinieri, Polizia di Stato, barracelli e numerose associazioni di volontariato sono scesi in campo solo ieri per cercare di domani le fiamme. Tutti i mezzi aerei regionali sono stati allertati con centinaia di interventi di spegnimento e bonifica: 11 elicotteri, il super Puma (l’elicottero che trasporta oltre 4.500 litri d’acqua) e 4 Canadair del servizio nazionale.
 
Da giovedì è attivo il Comitato operativo regionale che - presieduto dall'assessore all'Ambiente Donatella Spano - coinvolge il direttore regionale della Protezione civile isolana, Graziano Nudda, il comandante regionale del Corpo forestale e Vigilanza ambientale, Gavino Diana, il direttore dell’Agenzia Forestas Antonio Casula e il direttore generale del Corpo dei Vigili del fuoco della Sardegna, Massimiliano Gaddini. Per gestire al meglio l’emergenza, a Nuoro e Sassari è stato costituito il Centro coordinamento soccorsi (CCS), mentre sempre a Nuoro è stato allestito anche il Comitato operativo misto (COM).
 
All'interno della sala operativa unificata permanente della Protezione Civile regionale, una decina di persone tra operatori e responsabili di servizio monitorano la situazione 24 ore su 24. L'organismo è stato pensato per assicurare il coordinamento delle strutture antincendio della Protezione civile con quelle statali. Una cabina di regia che coordina interventi, strutture, mezzi aerei e a terra dei Vigili del fuoco e del Corpo forestale, ma anche di volontari e - in caso di necessità - di Forze armate e Polizia di Stato.
 
"I nostri compiti - spiega Barbara Beccu, responsabile di turno del Soup - sono quelli di mettere in salvo la popolazione, anche attraverso il contributo dei volontari. Inoltre il Soup è in contatto continuo con la Sala situazione Italia, con le Prefetture e con i sindaci, responsabili di Protezione civile per i loro territori. Il Corpo Forestale riceve le chiamate dai centri operativi provinciali e dal personale sul posto: in base alla tipologia d'emergenza individuata, partono le procedure operative e vengono avvertiti i sindaci e le prefetture dei paesi interessati per tutelare le vite umane e i beni".
Monica Magro
News
15 Luglio 2017

Altre in primo piano

Scogli imbrattati a Foxi Lioni, il gruppo V_V risponde:
Primo Piano

Scogli imbrattati a Foxi Lioni, il gruppo V_V risponde: "Solo i nazisti ci definiscono vandali"

Morto da due mesi, ma alla Camera si discute il differimento di Mesina:
Primo Piano

Morto da due mesi, ma alla Camera si discute il differimento di Mesina: "Trascuratezza sul caso"

La più grande riforestazione marina nel Mediterraneo si farà a Cala di Volpe (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

La più grande riforestazione marina nel Mediterraneo si farà a Cala di Volpe (VIDEO)

Strade sarde: basta incroci a raso sulla 130, ma i fondi delle provinciali sono dimezzati
Primo Piano

Strade sarde: basta incroci a raso sulla 130, ma i fondi delle provinciali sono dimezzati

Azzurra E Giorgia Famiglia 1
Primo Piano

"Sarai figlia di due mamme, basta diritti negati": la gioia in Sardegna per la storica sentenza della Consulta

“L’Isola che accoglieClicca per vedere il video
Primo Piano

“L’Isola che accoglie", oltre un milione e mezzo di euro per rendere le spiagge più accessibili anche per i disabili in Sardegna

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Il Tg della sera - 22 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 22 Maggio 2025

Scogli imbrattati a Foxi Lioni, il gruppo V_V risponde:
Primo Piano

Scogli imbrattati a Foxi Lioni, il gruppo V_V risponde: "Solo i nazisti ci definiscono vandali"

La garante dei detenuti in Sardegna: Clicca per vedere il video
Top News

La garante dei detenuti in Sardegna: "In carcere vivi il dolore, mille all'anno ci finiscono ingiustamente" (Video)

Morto da due mesi, ma alla Camera si discute il differimento di Mesina:
Primo Piano

Morto da due mesi, ma alla Camera si discute il differimento di Mesina: "Trascuratezza sul caso"

Arriva il primo treno a Idrogeno verde in Sardegna: tratta Aeroporto - Alghero centro
In Sardegna

Arriva il primo treno a Idrogeno verde in Sardegna: tratta Aeroporto - Alghero centro

Mina firma il rinnovo: sarà un giocatore del Cagliari sino al 2028
Sport

Mina firma il rinnovo: sarà un giocatore del Cagliari sino al 2028


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy