CAGLIARI. Le condizioni meteo sul Mediterraneo continuano a mantenersi estremamente instabili per la presenza di un vortice di bassa pressione sul mar Tirreno, costantemente alimentato da aria fredda in discesa dal nord Europa.
Giovedì mattina saranno ancora possibili rovesci e temporali sui settori occidentali mentre sul resto dell'isola prevarranno cieli nuvolosi o molto nuvolosi. Nel corso delle ore nuovo e generalizzato peggioramento con rovesci, spesso a carattere temporalesco e accompagnati da grandine, in estensione anche al Cagliaritano e ai settori nord orientali.
In serata e nottata insisteranno residui scrosci di pioggia sul Sulcis Iglesiente e l'oristanese mentre altrove le condizioni meteo tenderanno ad un temporaneo miglioramento.
Temperature stazionarie e leggermente inferiori alle medie del periodo. Le massime saranno comprese tra 14 e 17 gradi. Localmente un po' più mite lungo le coste dell'Ogliastra e del Sarrabus. I vento ruoteranno in senso antiorario attorno al minimo depressionario tirrenico pertanto soffieranno da ovest nord ovest sui settori occidentali e da est nord est su quelli orientali con rinforzi moderati attorno ai 50 km/h sui tratti costieri. I mari risulteranno mossi o molto mossi sul canale e mare di sardegna. poco mosso il tirreno.