CAGLIARI. Piccole somme, molti trasferimenti. Così secondo la Guardia di Finanza vengono esportate illecitamente all'estero ingenti somme di denaro attraverso i money transfer di Cagliari. Dopo l'operazione della settimana scorsa, che ha portato alla luce 90mila euro usciti illecitamente dall'Italia (qui la notizia), le Fiamme Gialle hanno preso di mira un'altra agenzia del capoluogo: in 44 circostanze il titolare ha permesso ai clienti di trasferire 60mila euro.
Le tecnica (lo smurfing) è semplice: il tetto massimo dovrebbe essere di 999,99 euro. Con la parcellizzazione e la moltiplicazione delle operazioni il limite viene eluso. Tutto è possibile solo con la complicità di chi dovrebbe fare presente la previsione di legge. I controlli hanno permesso di appurare che il money transfer ha ricevuto da 31 clienti denaro contante, destinato ad essere trasferito verso l’estero, per importi superiori ai 999,99 € per singola operazione, in forma frazionata ed in un breve arco temporale, inferiore ai sette giorni prescritti.Per l’agente finanziario e i 31 clienti – mittenti del denaro – sono scattate sanzioni da 3.000 fino a 50.000 € ciascuno.