CAGLIARI. Quasi ottomila multe in un solo anno. A Cagliari fioccano le sanzioni per le auto in divieto di sosta durante il servizio di pulizia delle strade. A un anno dalla sua attivazione in città - come riportano i dati della Municipale - gli automobilisti, spesso per dimenticanza, continuano a dover fare i conti con multe e rimozioni: per alcuni va meglio con il solo verbale sul parabrezza, ma nella maggioranza dei casi l'auto viene portata via. E si fa presto a fare i conti se si pensa che ritirare un’auto dal deposito di viale Monastir al civico 56 costa circa 150 euro tra multa e deposito (se poi si lascia più di un giorno all’interno del deposito il costo aumenta).
Secondo l’amministrazione comunale si tratta di un servizio che ha prodotto ottimi risultati, anche se l’assessore ai Servizi Tecnologici, Claudia Medda, aveva assicurato che il comune avrebbe ridotto gli orari, sono troppe, secondo molti, cinque ore. Ma per ora, il divieto rimane dalle 6 alle 11.