YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Guerra del latte, la rabbia dei pastori contro gli industriali: "Danneggiano tutta la Sardegna"

tavolo-roma-latte

CAGLIARI. "Il comportamento degli industriali è inqualificabile". Il giorno dopo la beffa al tavolo romano, la rabbia dei pastori non è sbollita. "In una situazione di emergenza economica e sociale - spiega in un comunicato la delegazione dei pastori che ha partecipato il 21 febbraio al vertice al ministero dell’Agricoltura delegazione dei pastori - in cui le aziende di ovini stanno mettendo a rischio non solo il reddito di quest’anno ma anche il loro capitale di bestiame per colpe legate alla mancata programmazione da parte dei trasformatori e in particolare degli industriali che sono responsabili del 60% della sovrapproduzione di Pecorino Romano,  si permettono di non partecipare al tavolo dopo aver fatto una proposta che prevedeva un miserabile aumento dell’acconto a 72 centesimi senza alcuna garanzia di una griglia che porti il prezzo rapidamente ad almeno un euro come approvato da più di mille allevatori nell’incontro di Tramatza.

E ancora: "Ci siamo seduti al tavolo portando una proposta ragionevole che si articolava su due punti, punto A riferito esclusivamente alla campagna in corso; punto B riferito alla programmazione delle campagne future. Il tutto prevedeva un percorso da concordare con gli industriali per legare il prezzo del latte al prezzo del Pecorino Romano considerando che a seguito degli interventi del Ministero degli Interni e dell’Agricoltura, della Regione Sardegna e del Banco di Sardegna sono attesi forti incrementi delle quotazioni nei prossimi mesi".

Le cose non sono andate però nel migliore dei modi: "Non l’abbiamo neppure potuta discutere perché gli industriali non si sono presentati. Questo atteggiamento dilatorio non danneggia solo i pastori ma tutta la filiera perché di fatto rallenta l’avvio delle misure di sostegno del comparto. Dunque oltre al danno della mancata programmazione dell’anno scorso gli industriali perserverano a provocare danni all’economia della Sardegna".

Nonostante ciò siamo ancora disponibili a presentarci al tavolo che sarà convocato dal Prefetto di Sassari speriamo il prima possibile, per ripresentare la nostra piattaforma. Se gli industriali dovessero continuare a snobbare i tavoli di confronto, ci troveremo costretti a chiedere l’annullamento dei contratti in essere per la palese violazione dell  Art. 62 , comma 2 del  D.L. n. 1 /2012 che  “vieta qualsiasi comportamento del contraente che, abusando della propria maggior forza commerciale, imponga condizioni contrattuali ingiustificatamente gravose, ivi compresi , prezzi particolarmente iniqui o palesemente al di sotto dei costi di produzione”

Il comunicato si chiude con un ringraziamento a "tutte le Istituzioni Nazionali e Regionali che hanno consentito l’avvio del tavolo e della trattativa che ha subito un grave arresto per colpe non imputabili al loro impegno".

Redazione
News
22 Febbraio 2019

Altre in primo piano

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna
Primo Piano

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna

Cagliari, controlli straordinari nella
Primo Piano

Cagliari, controlli straordinari nella "zona blindata": decine di identificati e provvedimenti di allontanamento

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling
Primo Piano

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling

Rally
Primo Piano

"Spostare a Roma la tappa del Rally? No, la Sardegna perderebbe 80milioni di euro"

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: "Fermiamo la barbarie"

Cala di Trana, la duna fossile danneggiata da vandali:
Primo Piano

Cala di Trana, la duna fossile danneggiata da vandali: "Grave oltraggio al patrimonio naturale"

Altre notizie

L'esercito israeliano:
Italia e mondo

L'esercito israeliano: "Useremo una forza senza precedenti a Gaza City"

Case popolari, a Osilo consegnate 8 villette a schiera: Clicca per vedere il video
In Sardegna

Case popolari, a Osilo consegnate 8 villette a schiera: "Buona politica" (VIDEO)

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna
Primo Piano

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna

Paura a Udine, scuolabus si ribalta con 30 bambini a bordo: feriti due alunni (Video)Clicca per vedere il video
Italia e mondo

Paura a Udine, scuolabus si ribalta con 30 bambini a bordo: feriti due alunni (Video)

Siliqua, violenta e perseguita l'ex moglie: arrestato un 53enne
In Sardegna

Siliqua, violenta e perseguita l'ex moglie: arrestato un 53enne

Cagliari, sequestrarono un uomo e lo pestarono nel circolo dello spaccio di Mulinu Becciu: due arresti
Top News

Cagliari, sequestrarono un uomo e lo pestarono nel circolo dello spaccio di Mulinu Becciu: due arresti


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy