YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Latte e duelli a distanza della politica, il giovedì caldo della Sardegna

CAGLIARI. Latte e politica, un giovedì di fuoco per la Sardegna. Oggi, 21 febbraio, il giorno dedicato a San Pier Damiani sul calendario, si inizierà a capire come andranno le cose nell'immediato futuro dell'Isola. Si vota il 24 per il rinnovo del consiglio regionale e quindi per il nuovo presidente della Regione. Ma, salvo sporadiche fiammate innescate da video-selfie e battibecchi a distanza (blandi, molto blandi) la cronaca degli ultimi giorni è stata dominata dalla vertenza sul prezzo del latte.

E proprio all'insegna dell'oro bianco di Sardegna inizierà questo giovedì. La scena si sposta dalle strade sarde, teatro di blocchi, proteste e imbiancate dai bidoni svuotati, a Roma. Dove alle 11,30 si riunisce il cosiddetto tavolo di filiera. Una riunione attesissima, che era stata anticipata dalla visita a Cagliari del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che poi si era defilato lasciando lo spazio al ministro dell'Agricoltura Gian Marco Centinaio e al suo vicepremier Matteo Salvini.

All'incontro convocato al ministero delle Politiche agricole si confronteranno gli industriali da una parte e i rappresentanti dei pastori dall'altra. I primi sabato scorso hanno avanzato la proposta di pagare il latte di pecore a 72 centesimi il litro: un prezzo che dovrebbe collegarsi a 43 milioni che Stato e Regione inietterebbero nel sistema produttivo del pecorino romano Dop per portare il prezzo a un euro più Iva al momento del saldo. 

Mille pastori riuniti a Tramatza, martedì, hanno stilato la loro controproposta: latte a 80 centesimi al litro da subito, meccanismi finanziari per arrivare a un euro e hanno aggiunto anche le richiesta di dimissioni immediate del vertici dei consorzi Dop, per arrivare a un controllo sulla filiera che impedisca le distorsioni di mercato che hanno portato alla crisi del prezzo alla base della protesta.

Come andrà a finire? Non si sa. Le notizie attese da Roma però potrebbero avere delle ripercussioni immediate in Sardegna.

I pastori attendono con trepidazione buone nuove. E eventuali malumori potrebbero essere espressi già in serata.

A Cagliari ci sono i comizi, in contemporanea, di Matteo Salvini e Massimo Zedda. Il primo chiuderà la campagna elettorale per Christian Solinas, candidato del centrodestra, in piazza del Carmine, considerata epicentro di una microcriminalità che il ministro dell'Interno vuole estirpare. Appuntamento alle 18. Steso orario del comizio del candidato del centrosinistra Massimo Zedda, che raduna i suoi alla Fiera per salutare gli elettori della sua città. Duello a distanza, con l'incognita dell'ordine pubblico. 

Redazione
News
20 Febbraio 2019

Altre in primo piano

Incidente in un'officina a Buddusò: operaio schiacciato da una ruota di un tir, è grave
Primo Piano

Incidente in un'officina a Buddusò: operaio schiacciato da una ruota di un tir, è grave

Cagliari, folle fuga con lo scooter rubato: sbatte sull'auto dei carabinieri e cade. Arrestato
Primo Piano

Cagliari, folle fuga con lo scooter rubato: sbatte sull'auto dei carabinieri e cade. Arrestato

Villasimius, dopo il disastro Punta Molentis riapre:
Primo Piano

Villasimius, dopo il disastro Punta Molentis riapre: "Accesso solo via mare"

Cagliari, via Roma riaperta completamente ed è già polemica: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, via Roma riaperta completamente ed è già polemica: "Troppo traffico"

La presidente Todde:
Primo Piano

La presidente Todde: "Nella nuova continuità contano anche i legami familiari"

Cagliari, brutali aggressioni nel quartiere Marina: arrestati altri due minorenni
Primo Piano

Cagliari, brutali aggressioni nel quartiere Marina: arrestati altri due minorenni

Altre notizie

Un'auto in fiamme incendia un ettaro di bosco: così è partito il rogo a Belvì
In Sardegna

Un'auto in fiamme incendia un ettaro di bosco: così è partito il rogo a Belvì

Incidente in un'officina a Buddusò: operaio schiacciato da una ruota di un tir, è grave
Primo Piano

Incidente in un'officina a Buddusò: operaio schiacciato da una ruota di un tir, è grave

Auto esce di strada e finisce incastrata tra gli alberi a Porto Torres: interviene l'elisoccorso
In Sardegna

Auto esce di strada e finisce incastrata tra gli alberi a Porto Torres: interviene l'elisoccorso

Cagliari, folle fuga con lo scooter rubato: sbatte sull'auto dei carabinieri e cade. Arrestato
Primo Piano

Cagliari, folle fuga con lo scooter rubato: sbatte sull'auto dei carabinieri e cade. Arrestato

Asl Cagliari:
In Sardegna

Asl Cagliari: "Nessun infermiere è rimasto senza stipendio, solo prestazioni extra pagate in parte"

Villasimius, dopo il disastro Punta Molentis riapre:
Primo Piano

Villasimius, dopo il disastro Punta Molentis riapre: "Accesso solo via mare"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy