YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Scienza e tecnologia

Google introduce su YouTube il doppiaggio dei video con intelligenza artificiale

 

Video: trailer del canale YouTube "Amoeba Sister" doppiato in spagnolo da software di intelligenza artificiale

 

CAGLIARI. In questi ultimi tempi si parla ovunque, sul web e sui media, di quali incredibili progressi stiano facendo le tecnologie software AI di intelligenza artificiale.  Dubito che esista qualcuno che non abbia ancora sentito parlare di ChatGPT (LINK)  un perfetto esempio di quella che viene definita come "intelligenza conversazionale". 

Quello che è certo è che moltissime startup insieme alla maggior parte delle "big tech" e multinazionali del settore informatico stanno portando avanti programmi di ricerca interni che prevedono l'uso di OpenAi (LINK)  e altri sistemi e software analoghi di intelligenza artificiale. 

Tra questi progetti di ricerca uno molto interessante per le ricadute sull'universo mediatico globale, a causa dell'immenso bacino di diffusione che potrebbe avere, è certamente quello che Google sta portando avanti attraverso YouTube grazie ad un progetto, nato in Sri Lanka, denominato Aloud.  

Se questo nome ancora vi suona anonimo sappiate che Aloud è attualmente uno dei progetti di punta dell'incubatore di Google chiamato Area 120 (LINK)  che rappresenta l'officina e il laboratorio di sperimentazione  dove nascono centinaia, forse migliaia, di progetti software della multinazionale fondata da Larry Page e Sergey Brin, compresi quelli che non vedranno mai un'applicazione reale. Non credo sarà questo il destino di Aloud, vista invece la sua rapidissima attuazione pratica con sperimentazione sul campo. Google ha infatti aperto l'accesso in anteprima agli utenti su questa applicazione supportando il suo utilizzo su YouTube. (LINK)

I vari "content creator" di YouTube  potranno quindi, attraverso Aloud, trascrivere l'audio dei propri video e filmati in testo (con tecniche analoghe a quelle di generazione della sottotitolazione automatica)  per poi tradurlo in un'altra lingua eseguendo un doppiaggio automatico in diverse lingue "autogenerate" attraverso processi di sintesi vocale e di intelligenza artificiale che non hanno più bisogno di un intervento umano. 

Uno dei primi esempi di questa applicazione sui video è presente nel canale YouTube "Amoeba Sister" (LINK)  È sufficiente accedere al piccolo cartoon del trailer, solo all'apparenza innocuo e divertente, per poi selezionare la seconda lingua di doppiaggio in spagnolo per rendersi conto delle infinite potenzialità di questo nuovo strumento. 

Non è un caso che la lingua attualmente supportata sia lo Spagnolo  e si parli dell'Hindi e del Cinese come prossimi linguaggi autogenerati. Con il supporto di quelle lingue si arriverà a coprire la maggioranza del mercato globale, non in lingua inglese, (LINK) partendo da contenuti che sono prodotti alla fonte, in inglese e  spesso negli USA, e distribuiti nel resto del mondo capillarmente attraverso infiniti canali.

Allo stesso tempo, con i classici sistemi di "reverse-translation" già utilizzati nel mondo scientifico (LINK),  sempre basati su AI,  si potrebbe creare un nuovo bacino distributivo anche per produzioni  audiovisive che ancora non arrivano capillarmente nella larga distribuzione, sia ad occidente che in oriente. Basti pensare alla sterminata cinematografia Bollywoodiana (LINK)  o alle produzioni di nicchia europee  oppure a  molto nuovo cinema orientale. (LINK) 

Non è quindi difficile ipotizzare che siamo di fronte a qualcosa che manderà a casa, con largo anticipo,  l'attuale generazione di professionisti del doppiaggio. In Italia e in molti altri paesi del mondo. 

Nella pagina di presentazione di Aloud, i suoi stessi creatori, ce lo dicono chiaramente: "il doppiaggio richiede settimane di impegno e budget elevati. Ma con Aloud ti bastano pochi minuti. Utilizziamo i progressi nelle tecniche di separazione dell'audio, nella traduzione automatica e nella sintesi vocale per ridurre passaggi lunghi e costosi come la traduzione, l'editing video e la produzione del doppiaggio audio. Non hai nemmeno bisogno di conoscere una lingua diversa da quelle che già utilizzi e parli, e tutto questo è disponibile gratuitamente per il creatore di  contenuti YouTube."

Arnaldo Pontis
27 Giugno 2023

Altre in primo piano

Fordongianus, scoppia un incendio in una casa: interviene un vigile del fuoco libero dal servizio
Primo Piano

Fordongianus, scoppia un incendio in una casa: interviene un vigile del fuoco libero dal servizio

Da oggi via al bonus psicologo, ma il sito dell'Inps va in tilt: centinaia di segnalazioni
Primo Piano

Da oggi via al bonus psicologo, ma il sito dell'Inps va in tilt: centinaia di segnalazioni

Febbre del Nilo, c'è un'altra vittima in Sardegna: è una 60enne di Cabras
Primo Piano

Febbre del Nilo, c'è un'altra vittima in Sardegna: è una 60enne di Cabras

Alla guida senza patente (di nuovo), con droga e un bastone in auto: 26enne denunciato a Quartu
Primo Piano

Alla guida senza patente (di nuovo), con droga e un bastone in auto: 26enne denunciato a Quartu

Sant'Antioco, proclamato il lutto cittadino per il parroco morto: domani i funerali
Primo Piano

Sant'Antioco, proclamato il lutto cittadino per il parroco morto: domani i funerali

Assessora Discorso LicealiClicca per vedere il video
Primo Piano

"Non mollate mai, potete arrivare dove volete": l'assessora Portas ai liceali di San Gavino

Altre notizie

Capoterra, autoarticolato si ribalta sulla 195: l'incidente nel pomeriggio
In Sardegna

Capoterra, autoarticolato si ribalta sulla 195: l'incidente nel pomeriggio

Fordongianus, scoppia un incendio in una casa: interviene un vigile del fuoco libero dal servizio
Primo Piano

Fordongianus, scoppia un incendio in una casa: interviene un vigile del fuoco libero dal servizio

Ancora incendi in Sardegna: 16 roghi spenti, elicotteri in volo a Maracalagonis
In Sardegna

Ancora incendi in Sardegna: 16 roghi spenti, elicotteri in volo a Maracalagonis

Ruba le foto delle amiche e le carica su un sito hard: indagato 23enne
Italia e mondo

Ruba le foto delle amiche e le carica su un sito hard: indagato 23enne

Nuova Orientale Sarda: al via gli interventi per l'illuminazione della rotatoria di Tortolì
In Sardegna

Nuova Orientale Sarda: al via gli interventi per l'illuminazione della rotatoria di Tortolì

Latina, a 15 anni si toglie la vita: come bullismo e cyberbullismo demoliscono i giovani
Italia e mondo

Latina, a 15 anni si toglie la vita: come bullismo e cyberbullismo demoliscono i giovani


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy