CAGLIARI. Un fondo da 20 milioni di euro e "un patto di filiera, con la Regione e lo Stato garanti". Massimo Zedda, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione, chiede interventi immediati per risolvere la battaglia sul prezzo del latte che si è estesa in tutta la Sardegna e boccia la proposta del vicepremier Matteo Salvini (QUI LA NOTIZIA): "Al di là di quanto propone l'attuale governo - scrive Zedda su facebook - cioè l'ennesima commissione inconcludente, quello che serve è un intervento immediato di legge, come già fatto a livello nazionale per il latte bovino, per l’istituzione di un Fondo da almeno 20 milioni di euro, utili per fare fronte alle difficoltà di un sistema in cui le grandi centrali pagano troppo poco rispetto al costo di produzione. Il lavoro dei pastori non può essere sottopagato. Questo è un intervento tampone, per l'oggi".
E ancora: "Da domani però - aggiunge il sindaco di Cagliari - serve un patto di filiera, con la Regione e lo Stato garanti, perché maggiori benefici arrivino a chi produce. Puntualità nei pagamenti degli incentivi che saranno necessari per la diversificazione dei prodotti e la destagionalizzazione della produzione del latte, l'attivazione di misure che rendano possibile l'accesso al credito per i soggetti indebitati per aiutarli a ripartire, sono alcune delle vie da seguire. Ma serve anche che i pastori siano aiutati a fare sistema, per non essere vittime in solitudine di un quadro come quello attuale che strozza le loro vite, quelle delle loro famiglie e intere comunità. Altrimenti, come succede da 40 anni, saremo punto e a capo".
Una proposta più o meno simile era arrivata qualche ora prima da Maurizio Martina, candidato alla segretaria nazionale del Pd: "Due proposte che rivolgiamo subito al governo sono la creazione di un Fondo latte ovino da almeno 25 milioni di euro, come abbiamo fatto noi appunto per il latte bovino negli ultimi anni, e un patto di filiera per il pecorino che parta dai costi di produzione stimati".
Prezzo del latte, Zedda: "Subito 20 milioni di euro e un patto con Regione e Stato garanti"
- Redazione
- News