YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Ritardi e pericoli del cantiere della nuova Sulcitana, la Regione all'Anas: subito risposte o cacciate la ditta

LO SCONTRO. Una formale segnalazione alla direzione nazionale dell’Anas sui gravi ritardi dei cantieri sulle strade statali 195 e 554 e l’immediata attivazione di due tavoli tecnici con amministratori, forze dell’ordine, Protezione Civile e 118 per individuare entro luglio soluzioni urgenti che consentano di superare le emergenze in particolare nella stagione estiva. Non solo: se l'impresa che lavora - con grande ritardo - sulla Sulcitana non dà risposte entro luglio, l'Anas deve rescindere il contratto. Sono queste le decisioni prese dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal prefetto di Cagliari Tiziana Costantini su richiesta della Regione, per affrontare i problemi legati ai cantieri infiniti sulle cosiddette strade delle vacanze. Tempi certi per la fine dei cantieri, garanzie sulla sicurezza di cittadini e turisti, soluzioni immediate per affrontare nel miglior modo e con meno disagi possibile la stagione estiva sono state le richieste unanimi degli amministratori presenti. E mentre le notizie sulla 554 sono moderatamente positive, con l’annuncio della riapertura della quattro corsie a ottobre, la fine dei cantieri sulla 195 è ancora molto lontana per problemi legati alla ditta che ha in capo i lavori, la Grandi Lavori Fincosit. 

PACI, RISPOSTE SUBITO PER LA SICUREZZA DI CITTADINI E TURISTI - “La priorità  assoluta dell’amministrazione regionale è la tutela della sicurezza dei cittadini e dei turisti  che stanno arrivando sempre più numerosi con l’avvicinarsi dell’estate”, ha detto Paci. “Ma la situazione di queste strade è assolutamente inadeguata sia dal punto di vista della viabilità che della sicurezza, in caso per esempio di incidente e ambulanze che hanno urgenza di passare: siamo tornati indietro di vent’anni e questo non è in alcun modo sostenibile. Le tempistiche di realizzazione degli interventi si stanno protraendo oltre i termini inizialmente previsti in modo assolutamente inaccettabile, con notevoli disservizi anche alle attività economiche dell’area. Chiediamo perciò con forza ad Anas di mettere immediatamente in atto ogni iniziativa utile a superare queste condizioni di emergenza e garantire le indispensabili condizioni di sicurezza”, ha concluso il Vicepresidente.

BALZARINI SULLA SULCITANA. "C'è un limite a tutto - ha dichiarato l'assessore Balzarini riferendosi alle numerose sollecitazioni della Regione nei confronti di Anas rimaste senza risposta - non è tollerabile che la sicurezza delle persone sia ostaggio delle valutazioni economiche di un'impresa. Ribadiamo la nostra posizione sul fatto che Anas debba procedere alla rescissione contrattuale, in assenza di risposte concrete dell’impresa entro luglio.  L’amministrazione regionale a suo tempo chiese ad Anas una linea più decisa, oggi prendiamo atto che c’è una maggiore attenzione su questo aspetto. Si tratta di una decisione impattante ma eticamente obbligata: sollecitiamo una risposta entro il mese di luglio, non si può più perdere altro tempo”. 

I TRATTI CRITICI E LE SEGNALAZIONI IN PROCURA - In particolare, l'intervento viene richiesto per la tratta dei lavori di costruzione della Nuova S.S. 195 “Sulcitana” – Tratto Cagliari - Pula (lotti 1° e 3° e  opera connessa Sud) e dei lavori di ripristino di un tratto della Nuova S.S. 554, danneggiato a seguito di un evento franoso che ne ha comportato lo smottamento per circa 200 metri. Nelle scorse settimane, l’ex assessore Paolo Maninchedda aveva coinvolto la Procura della Repubblica, inviando segnalazioni sulla pericolosità e i rischi legati alle due strade.  

Redazione
News
04 Luglio 2017

Altre in primo piano

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna
Primo Piano

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna

Cagliari, controlli straordinari nella
Primo Piano

Cagliari, controlli straordinari nella "zona blindata": decine di identificati e provvedimenti di allontanamento

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling
Primo Piano

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling

Rally
Primo Piano

"Spostare a Roma la tappa del Rally? No, la Sardegna perderebbe 80milioni di euro"

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: "Fermiamo la barbarie"

Cala di Trana, la duna fossile danneggiata da vandali:
Primo Piano

Cala di Trana, la duna fossile danneggiata da vandali: "Grave oltraggio al patrimonio naturale"

Altre notizie

L'esercito israeliano:
Italia e mondo

L'esercito israeliano: "Useremo una forza senza precedenti a Gaza City"

Case popolari, a Osilo consegnate 8 villette a schiera: Clicca per vedere il video
In Sardegna

Case popolari, a Osilo consegnate 8 villette a schiera: "Buona politica" (VIDEO)

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna
Primo Piano

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna

Paura a Udine, scuolabus si ribalta con 30 bambini a bordo: feriti due alunni (Video)Clicca per vedere il video
Italia e mondo

Paura a Udine, scuolabus si ribalta con 30 bambini a bordo: feriti due alunni (Video)

Siliqua, violenta e perseguita l'ex moglie: arrestato un 53enne
In Sardegna

Siliqua, violenta e perseguita l'ex moglie: arrestato un 53enne

Cagliari, sequestrarono un uomo e lo pestarono nel circolo dello spaccio di Mulinu Becciu: due arresti
Top News

Cagliari, sequestrarono un uomo e lo pestarono nel circolo dello spaccio di Mulinu Becciu: due arresti


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy