(Foto webcam Baku Meteo)
CAGLIARI. È stato il primo risveglio innevato dell'anno in tante zone della Sardegna. Il nocciolo d'aria fredda di estrazione artica ha coinvolto, nella serata di ieri e anche durante la notte, tutta l'Isola, in particolare il settore centro-settentrionale. La neve è arrivata oltre i 500-600 m sul Sassarese, Gallura, Monte Acuto, Goceano, Marghine, Planargia e Barbagia, anche grazie al fatto che le precipitazioni hanno assunto carattere temporalesco. Fonni Massiloi si è svegliata questa mattina con una temperatura di quasi -9 gradi. Nelle prime ore della giornata sono arrivati i primi fiocchi di neve anche sulle cime del Linas, nei monti del Villacidrese. Nevica anche a Tempio, dove il sindaco ha deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado per "avverse condizioni meteorologiche".
Le condizioni meteo, però, stanno migliorando: per i prossimi giorni sono previste schiarite e i venti si attenueranno. Nessuna tregua invece per le gelate, che arriveranno fino alle porte di Cagliari: negli altopiani interni della Barbagia i termometri potranno scendere oltre i -10 gradi.