YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Alberi e aiuole di Cagliari, caos sull'appalto dei veleni: guerra in Comune sul verde pubblico

CAGLIARI. La gara d'appalto è sbagliata e bisogna revocarla, dice il direttore generale del Comune. Impossibile, scrive il dirigente dell'assessorato, la legge non lo permette e rischiamo di dover risarcire chi ha partecipato. Non c'è un bel clima in Comune, settore Ambiente. Al centro dello scontro fra la city manager uscente Maria Cristina Mancini e il dirigente del settore, Caludio Maria Papoff, c'è il servizio di manutenzione del verde pubblico in città. Alberi - quelli che rischiano di crollare, se non mantenuti, nei giorni di forte vento - aiuole, parchetti: tutto da affidare con un bando (anzi sei, ma tutti con lo stesso oggetto su diverse zone) finito al centro di uno scontro.

Da una parte c'è la Cgil, che contesta i criteri di selezione delle imprese: non è stato prevista, è la contestazione, la clausola sociale che imporrebbe al vincitore della gara il riassorbimento dei sessanta lavoratori già impiegati nel settore. E gli operai sono sul piede di guerra da un mese, da quando il 9 maggio è stato pubblicato il capitolato. Fanno scioperi e manifestazioni sotto il Comune.

Due giorni fa la lettera della Mancini, indirizzata a Papoff: la gara preparata viola il codice degli appalti, bisogna inoltre prevedere il salvagente per quelli che rischiano di rimanere senza lavoro. Ieri la risposta di Papoff, con lettera protocollata. In sintesi dice: le procedure per l'aggiudicazione sono quasi completate, cambiare i parametri di gara vorrebbe dire che dobbiamo revocare tutto ma non esistono i profili di interesse pubblico che giustificherebbero questa mossa. E se anche esistessero, afferma ancora il dirigente, andremmo comunque incontro a una richiesta di risarcimento danni da parte di chi ha partecipato. Al vincitore poi, è ancora le tesi di Papoff, non si può imporre in alcun modo di assumere i dipendenti delle ditte uscenti. 

Insomma: Papoff non ha nessuna intenzione di fare un passo indietro. In Comune la grana è grossa, perché si piazza in un clima già avvelenato che ha portato procedimenti disciplinari pesanti nei confronti di dipendenti, In più c'è la gestione dei parchi pubblici: era stato lo stesso Papoff a segnalare che Monte Urpinu, l'ex vetreria di Pirri, San Michele e l'Orto dei Cappuccini - solo per citarne alcuni - con annessi servizi di ristorazione, rischiavano di essere chiusi perché le attuali gestioni sono state affidate con delle presunte irregolarità e non c'era personale per preparare le nuove gare. Una bomba che è stata disinnescata con un provvedimento d'urgenza dell'assessore Paolo Frau. Un tampone. Che rischia di saltare a causa di veleni interni. A Cagliari, una delle città con il verde pubblico più esteso d'Italia. 

Redazione
News
30 Giugno 2017

Altre in primo piano

“L’Isola che accoglieClicca per vedere il video
Primo Piano

“L’Isola che accoglie", oltre un milione e mezzo di euro per rendere le spiagge più accessibili anche per i disabili in Sardegna

Cagliari, utenza chiusa nel 1985 ma Abbanoa continua ad addebitargli le bollette: interviene Adiconsum
Primo Piano

Cagliari, utenza chiusa nel 1985 ma Abbanoa continua ad addebitargli le bollette: interviene Adiconsum

Incidente mortale a Orune, l'auto vola giù da un burrone: muore un 68enne
Primo Piano

Incidente mortale a Orune, l'auto vola giù da un burrone: muore un 68enne

Manuel Mameli Morto In Ucraina
Primo Piano

"Manuel Mameli ucciso in guerra in Ucraina", la famiglia: "Non ci hanno comunicato nulla di ufficiale"

Decadenza Todde, decisione attesa per domani in Tribunale a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Decadenza Todde, decisione attesa per domani in Tribunale a Cagliari

Joint Stars in Sardegna, anche caccia ed elicotteri in azione:
Primo Piano

Joint Stars in Sardegna, anche caccia ed elicotteri in azione: "Importante banco di prova"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Sanità Privata, lavoratori in sciopero a Cagliari per rivendicare diritti e un contratto dignitoso
In Sardegna

Sanità Privata, lavoratori in sciopero a Cagliari per rivendicare diritti e un contratto dignitoso

Il Tg del mattino - 22 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 22 Maggio 2025

“L’Isola che accoglieClicca per vedere il video
Primo Piano

“L’Isola che accoglie", oltre un milione e mezzo di euro per rendere le spiagge più accessibili anche per i disabili in Sardegna

Vigilia di Napoli-Cagliari, Nicola:
Sport

Vigilia di Napoli-Cagliari, Nicola: "Non ci saranno Caprile e Gaetano"

Figli di coppie omosessuali, la Corte:
Italia e mondo

Figli di coppie omosessuali, la Corte: "Entrambe le madri possono riconoscere il figlio alla nascita"

Capoterra, gratta e vince 5 milioni di euro: premio record a Maddalena Spiaggia
In Sardegna

Capoterra, gratta e vince 5 milioni di euro: premio record a Maddalena Spiaggia


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy