CAGLIARI. Con l'arrivo del nuovo anno il protagonista delle vicende meteorologiche potrà essere sempre più il freddo. Dapprima nelle 24/36 ore a cavallo tra la sera di San Silvestro e il 1 per una rapida discesa di aria fredda e secca dal centro est Europa che avrà effetti ben visibili sulle temperature minime.
Un secondo impulso, da latitudini più elevate e di origine artica marittima, potrebbe scivolare verso le basse latitudini mediterranee tra il 3 il 5 avviando una fase rigida più lunga. I principali modelli di previsione, Ecmwf e Gfs, propongono ancora differenti prospettive. Quindi, per avere un'idea degli effetti attesi sulla nostra Isola (al momento ai margini della colata fredda), è meglio tornare sull'argomento nei prossimi giorni.
Un inizio del 2019 all'insegna del freddo in Sardegna: le previsioni
- Redazione
- News