YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

M5S, parla il grande escluso Piras: "Il Movimento va contro la volontà dei militanti"

Luca-Piras

CAGLIARI. "Non ho violato le regole". "La mia esclusione dal voto ha un evidente significato politico". "Non ho ricevuto alcuna comunicazione specificamente riferita alla mia esclusione, né motivazione documentata (come previsto dallo statuto)". "Si è scelta una linea politica che mi trova fortemente in disaccordo". Il grande escluso dalle Regionarie del Movimento 5 Stelle per la scelta del candidato governatore, Luca Piras, docente dell'Università di Cagliari,  ha atteso 24 ore prima di dire la sua. Affida a un lungo post su Facebook il suo pensiero: amarezza, certo, ma traspaiono anche rabbia e accuse. Sentimenti in linea con l'animo di molti attivisti che si sono infuriati per la gestione del Movimento in Sardegna (qui la notizia)

Credo sia giusto e per molti versi doveroso descrivere il mio stato d'animo e esprimere alcune considerazioni rispetto alle votazioni di ieri.

Personalmente sono sereno, so di aver operato con lealtà e nel pieno rispetto di regole che ho sempre condiviso e che continuerò a difendere. Ho un rispetto troppo grande per le migliaia di persone che ogni giorno dedicano tempo e risorse agli ideali del M5S. 
Regole che non ho violato, ma evidentemente non è stato sufficiente.

La mia esclusione dal voto ha un evidente significato politico e in quanto tale la tratterò, mentre tratterò con estrema puntigliosità qualunque espressione finalizzata a mettere in discussione, anche solo con maliziosi sottintesi, la mia onorabilità. Considero questo un atteggiamento particolarmente grave, soprattutto ove trasparisse dalle infelici esternazioni di parlamentari, candidati in pectore o semplici seguaci dei precedenti.

Questo non è da Movimento 5 Stelle. 
Per sgombrare il campo dico subito che non ho ricevuto alcuna comunicazione specificamente riferita alla mia esclusione, né motivazione documentata (come previsto dallo statuto) circa le ragioni della stessa. Considero violato il mio diritto alla difesa, ma questo è, ovviamente un discorso diverso.

Detto questo, si è scelta una linea politica che mi trova fortemente in disaccordo. In primo luogo trovo inammissibile leggere quotidianamente sulla stampa le dichiarazioni di persone che non potrebbero, né dovrebbero parlare a nome del movimento.

Penso ancora che quando un movimento politico va contro la volontà espressa dei propri militanti, per perseguire non meglio identificati interessi superiori, finisce per perdere fatalmente il contatto coi propri valori fondanti e mette a rischio la sua stessa sopravvivenza (PD docet).

Spero fortemente che il movimento sappia trovare le giuste energie per ben figurare alle prossime elezioni, dalle quali dipenderà non solo il futuro della nostra Isola, ma anche l'esito delle consultazioni Europee, così rilevanti per le strategie del M5S e per questo continuerò ad impegnarmi.

Ringrazio di cuore tutte le splendide persone che mi hanno sostenuto e incoraggiato, tutto questo lavoro non andrà perduto! Io continuo a lottare. 

Redazione
News
27 Novembre 2018

Altre in primo piano

Valentina Greco torna in Sardegna, il comune di Selargius si mobilita per riportarla a casa
Primo Piano

Valentina Greco torna in Sardegna, il comune di Selargius si mobilita per riportarla a casa

Accusata di atti persecutori sull'ex compagno, scattano i domiciliari:
Primo Piano

Accusata di atti persecutori sull'ex compagno, scattano i domiciliari: "Situazione più complessa"

Accordo Lavoro
Primo Piano

"Il tasso di disoccupazione in Sardegna è il più basso degli ultimi 50 anni": il report Cna

Sardegna devastata dagli incendi, Todde:
Primo Piano

Sardegna devastata dagli incendi, Todde: "Viviamo ore drammatiche"

Tragico incidente a Terralba: 17enne muore in sella a uno scooter
Primo Piano

Tragico incidente a Terralba: 17enne muore in sella a uno scooter

Ricercato in tutta Europa per traffico di droga: latitante egiziano arrestato a Cagliari
Primo Piano

Ricercato in tutta Europa per traffico di droga: latitante egiziano arrestato a Cagliari

Altre notizie

Cagliari, aggredito con un colpo d’arma da fuoco: indagini in corso
Top News

Cagliari, aggredito con un colpo d’arma da fuoco: indagini in corso

Polemiche a Monserrato sul Beer Fest e la
In Sardegna

Polemiche a Monserrato sul Beer Fest e la "special guest" Martina Smeraldi: attacchi al sindaco

Valentina Greco torna in Sardegna, il comune di Selargius si mobilita per riportarla a casa
Primo Piano

Valentina Greco torna in Sardegna, il comune di Selargius si mobilita per riportarla a casa

Accusata di atti persecutori sull'ex compagno, scattano i domiciliari:
Primo Piano

Accusata di atti persecutori sull'ex compagno, scattano i domiciliari: "Situazione più complessa"

Accordo Lavoro
Primo Piano

"Il tasso di disoccupazione in Sardegna è il più basso degli ultimi 50 anni": il report Cna

Dermatite dei bovini, la Regione annuncia un pacchetto di 8,8 milioni di euro
In Sardegna

Dermatite dei bovini, la Regione annuncia un pacchetto di 8,8 milioni di euro


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy