YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il "male" alle imprese sarde? Arriva dall'abusivismo: l'indagine Confcommercio

legalitau

CAGLIARI. Intimidazioni, rapine o furti ai danni dei commercianti? Meno in Sardegna che nel resto d'Italia. Il vero problema è rappresentato dall'abusivismo e dalla contraffazione, in continuo aumento. A dirlo sono i dati dell'indagine sulla criminalità realizzata da Confcommercio con il supporto di Gfk Eurisko, con oltre quattromila imprese interpellate. In Sardegna - secondo il rapporto - la situazione sarebbe migliore rispetto al resto d'Italia, la percezione di sicurezza per l’attività è peggiorata per il 9% degli intervistati, rispetto al 26% della media nazionale, e per l’88% del campione la situazione rispetto all’anno non si è modificata, dato maggiore rispetto alla media nazionale (67%). Tra i crimini in aumento al primo posto c’è l'abusivismo con il 47% , una percentuale più alta rispetto a quella nazionale (45%), e la contraffazione (il 34%, contro il 33% a livello nazionale). Molto meno sentiti rispetto alla media nazionale invece i furti 17% (38% a livello nazionale) , le estorsioni 5% (15% in Italia) e le rapine 19%, sale al 27% in Italia. 

Gli imprenditori che hanno subito atti di criminalità in Sardegna (4%) sono di meno rispetto al resto d’Italia (23%). L’81% degli imprenditori in Sardegna (82% in Italia) adotta almeno un’iniziativa per la protezione della propria attività nei confronti del racket e criminalità. Tra le misure di prevenzione e tutela, anche in Sardegna le più diffuse sono il ricorso a telecamere/impianti d’allarme (52%), in linea con la media nazionale (53%), il 33%, leggermente sotto la media nazionale (40%) ha stipulato un’assicurazione, il 23% (32% a livello nazionale) ha presentato una denuncia e il 24% si è rivolto a una vigilanza privata (27% in Italia).

In sintesi i problemi più sentiti in Sardegna sono, secondo l’83%, l’eccessivo prelievo fiscale (66% in Italia), per il 55% la burocrazia (57% a livello nazionale), la criminalità (27%), quasi il doppio invece a livello nazionale (48%). La mancanza di lavoro secondo il 47% (46% a livello nazionale) e l’evasione fiscale (43%), dato superiore dispetto alla media nazionale (33%). Molto meno sentiti invece i problemi legati all’immigrazione (9%) rispetto alla media nazionale che sale al 29%. Il dato sale se si parla di povertà (36%), la media nazionale non supera 22%. 

“Il quadro che emerge da questa indagine è esattamente quello che denunciamo da tempo”, ha detto il presidente regionale Alberto Bertolotti, “la nostra organizzazione é in costante coordinamento con le Forze dell’Ordine che svolgono un lavoro incessante. Purtroppo però, nonostante la grande attenzione a contrasto dei fenomeni che si stanno configurando come un vero e proprio dramma sociale, i problemi legati all’abusivismo e alla contraffazione, continuano a colpire in maniera inaccettabile le nostre imprese". 

Redazione
News
21 Novembre 2018

Altre in primo piano

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati
Primo Piano

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna
Primo Piano

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna

Borore, tentata rapina all'ufficio postale: arrestato 68enne
Primo Piano

Borore, tentata rapina all'ufficio postale: arrestato 68enne

Cagliari, vendono alcol a un minore: chiuso dalla polizia un locale del centro storico
Primo Piano

Cagliari, vendono alcol a un minore: chiuso dalla polizia un locale del centro storico

Pesca illegale, sequestrate 150 nasse con dentro polpi, granchi e pesci nel litorale di Quartu
Primo Piano

Pesca illegale, sequestrate 150 nasse con dentro polpi, granchi e pesci nel litorale di Quartu

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto
Primo Piano

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Da Oristano alla Sicilia per la musica: la scuola Alagon fa incetta di premi
Culture

Da Oristano alla Sicilia per la musica: la scuola Alagon fa incetta di premi

Basta fisioterapisti abusivi in Sardegna: guardia di finanza e Nas al lavoro
In Sardegna

Basta fisioterapisti abusivi in Sardegna: guardia di finanza e Nas al lavoro

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati
Primo Piano

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati

Tragedia durante i lavori di pulizia in spiaggia, ruspa travolge e uccide una donna
Italia e mondo

Tragedia durante i lavori di pulizia in spiaggia, ruspa travolge e uccide una donna

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna
Primo Piano

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna

La pineta di Torre Grande più pulita con gli studenti delle medie: raccolti 20 quintali di rifiuti
In Sardegna

La pineta di Torre Grande più pulita con gli studenti delle medie: raccolti 20 quintali di rifiuti


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy