CAGLIARI. In Sardegna sono 107mila le famiglie che potranno beneficiare del reddito di cittadinanza. Sono i dati pubblicati oggi dal Sole 24 Ore che fanno il punto sul provvedimento annunciato dalla maggioranza di governo che, secondo il M5S, sarà destinato alle famiglie con un Isee fino a 9.360 euro l'anno. Rispetto al totale delle famiglie residenti in Sardegna (quarta regione in Italia) si tratta del 14,8% (il 4,2% del dato nazionale).
Guardando le cifre e le percentuali riferite alle province, Medio Campidano (7.500 famiglie, 18,6%), Sulcis Iglesiente (con 9.200, 16,8%), Ogliastra (4.000, 15,3%), Sassarese (22.400, 15,2%) e Oristanese (10.400, 15,2%) figurano nei primi venti posti della classifica con più alta la percentuale di famiglie interessate, rispetto ai residenti della regione. Seguono le province di Cagliari con 35.400 famiglie (14,5%), il Nuorese con 9.700 (14,4) e la Gallura con 8.500 famiglie (11,5%).
Per quanto riguarda la graduatoria nazionale, in testa c'è la provincia di Crotone (con il 27,9%), ultima quella di Bolzano con solo una famiglia su 40 con i requisiti per ottenere il reddito di cittadinanza.
Reddito di cittadinanza per oltre centomila famiglie sarde
- Redazione
- News