CAGLIARI. Organizzare il G7 dei Trasporti a Cagliari significa rafforzare l’impegno che il governo ha preso con la Regione Sardegna per recuperare il gap nel settore dei trasporti. Così il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio nella conferenza stampa di chiusura dei lavori della due giorni del G7 all'ex Manifattura tabacchi di viale Regina Margherita.
TRASPORTO AEREO.“Con le autorità locali – dice Delrio rispondendo alle domande dei giornalisti - abbiamo lanciato di recente un bando che porterà a oltre 5 milioni i posti sugli aerei in continuità territoriale con prezzi fissi, a tariffe totalmente bloccate e molto calmierate anche per i non residenti anche durante il periodo estivo. Abbiamo aumentato i posti e ridotto i prezzi”.
FERROVIE. “Abbiamo iniziato pochi mesi fa i lavori di ristrutturazione della linea ferroviaria con i nuovi treni basculanti – prosegue il ministro - Con l’investimento di 400 milioni che abbiamo messo in campo si potrà percorrere la distanza che oggi si avvicina alle 4 ore in poco più di 2 ore e 5 minuti. Dobbiamo recuperare molto a livello di reti regionali per far sì che le comunità locali non si sentano escluse dalle vie di sviluppo”.
RETE STRADALE. “L’Anas ha attualmente nel suo portafoglio 2 miliardi di investimenti in strade, oltre ai 900 milioni della Sassari-Olbia che in quest’ultimo anno ha avuto lo sblocco completo di tutti i suoi lotti. Sono certo che entro il 2019 la Sassari-Olbia sarà completata, così come sono sicuro che in tre anni concluderemo la gran parte dei lavori sulla linea ferroviaria. E sono sicuro che la continuità territoriale da settembre prossimo avrà questi effetti”.