YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, la truffa del finto generale Usa: coppia e donna innamorata raggirati

Sldato-nero-truffa

CAGLIARI. La polizia  postale di Cagliari ha denunciato cinque cittadini originari dell’Africa centrale per il reato di truffa aggravata. Le attività investigative hanno avuto avvio nel 2016, a seguito di due denunce. La prima denuncia è stata presentata da una coppia, adescata on line con una richiesta di amicizia su un social network da parte di quello che si presentava come un generale statunitense (Francklyn Moss) al comando di militari in servizio a Kabul. Nel corso dei rapporti instaurati, l’alto militare ha fatto credere alla coppia di essere in possesso di una ingente somma di danaro - 13,5 milioni di dollari parte di un bottino di guerra - che voleva portare fuori dall’Afghanistan, chiedendo il loro aiuto dietro promessa di un cospicuo compenso.

Abbagliati dall’allettante proposta, i due coniugi hanno inviato una prima somma di denaro. Insospettiti, però, dalla prima promessa mancata, le due ignare vittime non si erano più rese disponibili ad altri esborsi. È così che il “generale”, per vincere le loro resistenze, li aveva invitati a Vicenza, dove la coppia aveva incontrato due suoi “emissari” che avevano mostrato loro una valigia colma di banconote (dollari).

Dopo la vista della ingente somma, i coniugi hanno creduto a ogni ulteriore raggiro, inviando somme di danaro, attraverso bonifici bancari o per il tramite di altre agenzie di trasferimento di moneta, per una cifra prossima ai 250mila euro.

L’altra denuncia - su un fatto più "sentimentale"  è stata presentata da una donna, convinta di aver trovato l’amore in un uomo che si presentava come un “alto ufficiale dell’esercito americano”.

Nel corso del rapporto che si è instaurato, l’uomo ha avanzato più richieste di denaro motivate in alcuni casi da esigenze di salute e in altri da difficoltà economiche, riuscendo a indurre la vittima al pagamento di circa 30mila euro.

Le attività investigative intraprese, sotto la direzione del pm Gaetano Porcu, della Procura della Repubblica di Cagliari, anche attraverso la cooperazione internazionale di polizia, hanno permesso di identificare un ghanese di 23 anni, residente in Germania, intestatario di diversi conti esteri sui quali sono confluite gran parte delle somme versate dalle tre vittime.

Sono stati identificati, inoltre, altri due uomini di origine africana, presunti emissari del generale, che hanno riscosso a Vicenza parte delle somme inviate dai due coniugi, e altri due uomini, residenti nel Bronx, che sono risultati beneficiari di versamenti di denaro fatti dalla coppia.

Redazione
News
02 Novembre 2018

Altre in primo piano

Nuovo stadio Cagliari, il prezzo sale a 187milioni: lunedì incontro tra Zedda e Giulini
Primo Piano

Nuovo stadio Cagliari, il prezzo sale a 187milioni: lunedì incontro tra Zedda e Giulini

Monserrato, grosso incendio vicino al Policlinico: colonna di fumo enorme
Primo Piano

Monserrato, grosso incendio vicino al Policlinico: colonna di fumo enorme

Arnas Brotzu sblocca le risorse perequative:
Primo Piano

Arnas Brotzu sblocca le risorse perequative: "Ecco i pagamenti 2023-2024""

In Sardegna ogni anno 10mila nuovi casi di tumore:
Primo Piano

In Sardegna ogni anno 10mila nuovi casi di tumore: "Tutti i pazienti oncologici devono vaccinarsi"

Dermatite bovina, il Tar conferma l'abbattimento dei capi sani: la rabbia degli allevatoriClicca per vedere il video
Primo Piano

Dermatite bovina, il Tar conferma l'abbattimento dei capi sani: la rabbia degli allevatori

Neonata in imminente pericolo di vita: volo d'urgenza da Cagliari a Roma
Primo Piano

Neonata in imminente pericolo di vita: volo d'urgenza da Cagliari a Roma

Altre notizie

Nuovo stadio Cagliari, il prezzo sale a 187milioni: lunedì incontro tra Zedda e Giulini
Primo Piano

Nuovo stadio Cagliari, il prezzo sale a 187milioni: lunedì incontro tra Zedda e Giulini

Salvataggio a Stintino, una barca rimane incastrata negli scogli: 5 persone in salvoClicca per vedere il video
In Sardegna

Salvataggio a Stintino, una barca rimane incastrata negli scogli: 5 persone in salvo

Il Tg della sera - 24 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 24 Luglio 2025

Monserrato, grosso incendio vicino al Policlinico: colonna di fumo enorme
Primo Piano

Monserrato, grosso incendio vicino al Policlinico: colonna di fumo enorme

Addio ad Hulk Hogan, la leggenda del wrestling si è spenta a 71 anni
Italia e mondo

Addio ad Hulk Hogan, la leggenda del wrestling si è spenta a 71 anni

Arnas Brotzu sblocca le risorse perequative:
Primo Piano

Arnas Brotzu sblocca le risorse perequative: "Ecco i pagamenti 2023-2024""


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy