YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"La Regione non paga i giovani dei tirocini, lavorano gratis: Aspal che fa?"

tirocini

CAGLIARI. I soldi sono pochi,  e neppure non arrivano. Quindi i tirocinanti lavorano gratis. La denuncia arriva da Telefono Ruju, un servizio di Caminera Noa e Usb Sardegna che ha raccolto le lamentele per i ritardi nell'erogazione degli emolumenti da parte dell'agenzia regionale per il lavoro Aspal." La cifra è già esigua, se aggiungiamo anche i ritardi nel pagamento dei 300 euro che spettano alla Regione, i tirocinanti e le tirocinanti stanno praticamente lavorando gratis", è la denuncia. Per questo è stata inviata una lettera all'Aspal. Eccola. 

Siamo le operatrici e gli operatori di Telèfonu Ruju, una campagna di Caminera Noa e dell’USB Sardegna che si occupa di raccogliere segnalazioni dai lavoratori e lavoratrici che vivono condizioni di sfruttamento e irregolarità sul lavoro.

Vi scriviamo per chiedere chiarimenti in merito allo stato dei pagamenti dei tirocini finanziati dalla Regione Sardegna.

In questi giorni abbiamo ricevuto numerose segnalazioni riguardanti i ritardi nei pagamenti, per entrambe le tipologie di tirocinio, che consistono in:

- Tirocini di Tipo B. Al 26/09/2018 il pagamento della quota spettante all’ASPAL non è ancora stata corrisposta. Fino al mese di giugno il pagamento è stato effettuato il giorno 18 di ogni mese, da luglio si rileva un ritardo di ben 7 giorni rispetto a questa data. Per la mensilità di giugno, corrisposta a settembre, l’accredito della somma è avvenuto il 25 luglio.

Nel mese di agosto l’ASPAL ha inviato una mail a tutti i tirocinanti e le tirocinanti in cui si chiedeva di chiudere il libretto entro il 06/08 per poter procedere con il pagamento prima della chiusura per ferie dell’amministrazione.

In questo caso il pagamento è avvenuto il 09/08.

Alla luce di questi dati vorremmo sapere se esiste una data entro la quale l’ASPAL deve corrispondere i 300 euro a suo carico; se non dovesse esistere vorremmo sapere il motivo per cui non è definita e cosa abbia interrotto la regolarità nei pagamenti, esistita fino a giugno.

- Tirocini di Tipo A. Le segnalazioni ricevute hanno tutte come oggetto i ritardi nel pagamento da parte dell’INPS, ma soprattutto la totale incertezza riguardante la data degli stessi.

I tentativi di comunicazione con gli enti non hanno avuto esito positivo, in quanto l’INPS risponde raramente e quando lo fa rimanda all’ASPAL, la quale, a sua volta, rimbalza le responsabilità verso l’INPS.

Esigiamo, dunque, chiarimenti e informazioni precise in merito alle date dei pagamenti delle due tipologie di tirocinio e chiediamo che gli enti comunichino in modo efficiente con i tirocinanti e le tirocinanti, i quali necessitano di avere notizie dei loro 300 euro mensili.

Da tutte le segnalazioni, infatti, emerge che tanti e tante tirocinanti hanno inviato numerose mail all'indirizzo "Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.", senza tuttavia ottenere risposte.

Le nostre domande sono, dunque, le seguenti: esiste, per caso, un’altra mail a cui fare riferimento? Perché le richieste più che lecite vengono ignorate in questo modo?

Inoltre, alla luce delle nuove Linee Guida sui tirocini che entreranno in vigore dal primo Ottobre ex Deliberazione n.34/7 del 3.07.2018, chiediamo chiarezza sul rapporto che intercorrerà tra la nuova disciplina e i tirocini tipologia A e B che verranno attivati dal primo Ottobre, e più precisamente se a questi ultimi si applicherà interamente la nuova disciplina.

Redazione
News
26 Settembre 2018

Altre in primo piano

Incendi in Sardegna, giornata critica: 26 roghi e fiamme accese a Nurri, Furtei e Nuxis
Primo Piano

Incendi in Sardegna, giornata critica: 26 roghi e fiamme accese a Nurri, Furtei e Nuxis

Addio al mercato civico di Sant’Elia a Cagliari: diventerà un “supermercato” per i bisognosiClicca per vedere il video
Primo Piano

Addio al mercato civico di Sant’Elia a Cagliari: diventerà un “supermercato” per i bisognosi

Incendio a Sanluri: a rischio un rimboschimento vicino alla provinciale 59
Primo Piano

Incendio a Sanluri: a rischio un rimboschimento vicino alla provinciale 59

Caso Valentina Greco:
Primo Piano

Caso Valentina Greco: "Accettiamo la versione che ha dato, ma ora è meglio che torni a casa"

Caldo Rubinetto
Primo Piano

"Il caldo record sulla Sardegna è un serio pericolo": l'allarme della società di medicina ambientale

Incendio nel cantiere nautico a Olbia: catamarano distrutto dalle fiamme (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio nel cantiere nautico a Olbia: catamarano distrutto dalle fiamme (Video)

Altre notizie

Dermatite bovina, abbattimenti inevitabili. Todde:
Top News

Dermatite bovina, abbattimenti inevitabili. Todde: "Non ci sono scorciatoie"

Incendi in Sardegna, giornata critica: 26 roghi e fiamme accese a Nurri, Furtei e Nuxis
Primo Piano

Incendi in Sardegna, giornata critica: 26 roghi e fiamme accese a Nurri, Furtei e Nuxis

Lavori sulla strada a Capitana, il Comune:
In Sardegna

Lavori sulla strada a Capitana, il Comune: "Enel non ha avvisato, per noi un danno"

Binaghi, riaprono i servizi al piano terra del corpo centrale: ecco quali
In Sardegna

Binaghi, riaprono i servizi al piano terra del corpo centrale: ecco quali

Cagliari, l’appello di ristoratori, baristi e imprenditori: “Serve una città più viva, i locali sono una risorsa”
In Sardegna

Cagliari, l’appello di ristoratori, baristi e imprenditori: “Serve una città più viva, i locali sono una risorsa”

Addio al mercato civico di Sant’Elia a Cagliari: diventerà un “supermercato” per i bisognosiClicca per vedere il video
Primo Piano

Addio al mercato civico di Sant’Elia a Cagliari: diventerà un “supermercato” per i bisognosi


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy