YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Da Tossilo a Siniscola, la progettopoli sarda: i (primi) retroscena della maxi inchiesta

La-caletta

L'INCHIESTA. (Prima puntata) Parte tutto da Tossilo. Ma l’inchiesta che ha portato agli arresti domiciliari l’ingegnere di Macomer Gianni Mura, titolare dello studio Metassociati, è diventata molto più vasta e si articola su molteplici filoni. L’attenzione degli inquirenti è concentrata su numerosi appalti in molti centri della Sardegna – da Macomer a Sinicola, passando per Nuoro, Sorso e Assemini - e sulle presunte operazioni poco pulite messe in piedi per gestirli o provare a farlo: episodi non tutti contestati, formalmente, dal pm di Oristano Armando Mammone che ha tenuto le redini delle indagini. Ma a disposizione degli inquirenti ci sono centinaia di pagine di intercettazioni telefoniche e ambientali, mail tra i protagonisti delle varie vicende e rapporti su pedinamenti andati avanti per almeno un anno. Quei fascicoli sanno tanto di bomba pronta a esplodere. Mura è considerato dagli inquirenti un soggetto socialmente pericoloso, capace di manovrare le aggiudicazioni grazie ai suoi rapporti istituzionali a vari livelli.

Venerdì scorso nello studio di Mura si sono presentati gli uomini della polizia giudiziaria della Procura di Oristano. Una lunga giornata di perquisizioni, con il personale chiuso all’interno. I pc sono stati passati al setaccio. Poi Mura è stato informato del provvedimento di custodia cautelare – arresti domiciliari – della durata di 30 giorni emesso dal Gip oristanese Anne Cecilie Pinellò. Una settimana è passata e le notizie sull’inchiesta si sono rincorse tra mancate conferme e smentite. Ora si sa qualcosa di più.

Il professionista nato a Ottana settant’anni fa è stato arrestato per il suo ruolo di presunto manovratore dell’appalto per il rifacimento del porto di La Caletta, a Siniscola. Un’opera da costruire, grazie a un finanziamento (ancora da concedere) di oltre 8 milioni di euro di fondi regionali. Ma anche da progettare. E su questa fase di realizzazione dello scalo, quella sulla carta, si sarebbe concentrata l’attenzione dell’ingegnere: gli interessavano gli incarichi di progettazione.

La Procura ha monitorato a lungo i suoi incontri e le sue telefonate. Sarebbero emersi rapporti stretti, troppo secondo gli investigatori, con l’ufficio tecnico e gli amministratori di Siniscola. Tanto stretti che per la Procura Mura avrebbe redatto gratuitamente il progetto preliminare del porto, per arrivare alla presentazione in Regione e arrivare così a ottenere il finanziamento milionario. Ma la sua non è beneficenza, secondo gli inquirenti. Il professionista avrebbe messo le mani anche sul passaggio successivo, quello dello studio di fattibilità: assegnato a un prestanome, dopo una selezione pilotata – secondo i magistrati – per poi potersi candidare a realizzare la progettazione definitiva. L’intervento della magistratura avrebbe bloccato l’operazione.

Che non è l’unica finita sotto la lente. Perché, come detto, il monitoraggio sulle attività di Mura è partito dalle verifiche su un dettagliato esposto che riguardava gli incarichi professionali intorno al contestato potenziamento dell’inceneritore di Tossilo, a Macomer. Un’infrastruttura osteggiata da comitati e cittadinanza, che hanno anche vinto un ricorso al Tar contro al sua realizzazione, fortemente voluta dalla giunta regionale. La parola adesso è al Consiglio di Stato, al quale si è appellata la Regione: il tribunale amministrativo d’appello ha sospeso il blocco dei lavori imposto in primo grado e si pronuncerà dopo l’udienza del 6 luglio. Ma adesso si sta muovendo anche la Procura della Repubblica: sarebbero stati trovati ampi riscontri rispetto a quanto segnalato nelle denunce. E aprendo il pentolone Tossilo gli inquirenti hanno trovato di più, molto di più. Si parla di otto appalti, nei quali Mura avrebbe il ruolo del monopolizzatore – con una forte alterazione del mercato degli ingegneri sardi – in pochi mesi di intercettazioni e indagine. Se sono arrivati ad arrestarlo, è perché gli investigatori sono convinti che Siniscola sia solo la punta di un iceberg. E che esistesse un sistema, per utilizzare il linguaggio delle ordinanze, “criminoso”. Con ramificazioni dal Nuorese a Cagliari.

NEL VIDEO UNA MANIFESTAZIONE ALL'ESTERNO DELL'INCENERITORE DI TOSSILO

 

Enrico Fresu
12 Maggio 2017

Altre in Top News

Cagliari, vandalizzato e incendiato il centro di quartiere per ragazzi di Is Mirrionis
Top News

Cagliari, vandalizzato e incendiato il centro di quartiere per ragazzi di Is Mirrionis

Incidente sulla 131dir, violento tamponamento: lunghe code sulla statale
Top News

Incidente sulla 131dir, violento tamponamento: lunghe code sulla statale

Cagliari, blitz a Is Mirrionis contro la vendita illegale di ricci (Video)Clicca per vedere il video
Top News

Cagliari, blitz a Is Mirrionis contro la vendita illegale di ricci (Video)

Maracalagonis, lite per motivi sentimentali finisce a coltellate: due uomini feriti e denunciati
Top News

Maracalagonis, lite per motivi sentimentali finisce a coltellate: due uomini feriti e denunciati

Barrali, la lite per un parcheggio tra cugini finisce con una coltellata: 47enne ferito
Top News

Barrali, la lite per un parcheggio tra cugini finisce con una coltellata: 47enne ferito

Oristano, promettevano posti di lavoro in cambio di voti alle elezioni regionali: 15 indagati
Top News

Oristano, promettevano posti di lavoro in cambio di voti alle elezioni regionali: 15 indagati

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Cagliari, vandalizzato e incendiato il centro di quartiere per ragazzi di Is Mirrionis
Top News

Cagliari, vandalizzato e incendiato il centro di quartiere per ragazzi di Is Mirrionis

A Sorso chiude un'altra banca, l'ira dei sindaci della Romangia:
In Sardegna

A Sorso chiude un'altra banca, l'ira dei sindaci della Romangia: "Non ci stiamo"

Lutto per il presidente del Cagliari Giulini: è morta la madre Andreina
Primo Piano

Lutto per il presidente del Cagliari Giulini: è morta la madre Andreina

A Cagliari nasce il primo polo dell'intelligenza artificiale in archeologia
In Sardegna

A Cagliari nasce il primo polo dell'intelligenza artificiale in archeologia

Tentano di rubare al Carrefour di Quartucciu: tre donne denunciate
Primo Piano

Tentano di rubare al Carrefour di Quartucciu: tre donne denunciate

Poetto Fermata1
Primo Piano

"Mio figlio di 14 anni picchiato da un branco di ragazzini al Poetto": la denuncia di una madre a Cagliari


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy