QUARTU. Anomale, per modalità e periodo di pubblicazione. Arrivano a fine settembre le ordinanze del dirigente del servizio Attività produttive del Comune di Quartu che impongono lo stop alle serate danzanti e alla somministrazione di bevande fuori dagli spazi autorizzati in tre chioschi del Poetto. A stagione finita, quindi, si cerca di regolamentare le attività del litorale quartese, dopo il pasticcio delle ordinanze su orari e intensità della movida emesse e poi ritirate all'inizio dell'estate. Qualche evento, a scorrere i cartelloni dei locali sulla spiaggia, è ancora in programma. Ma è poca roba. Lo stop, comunque, arriva.
Ma c'è un problema di trasparenza. Per chi? Per quali motivi? La risposta - per ora - non si conosce. Perché una sola delle tre ordinanze porta nel titolo il nome del locale: il Beer Beach, per il quale si impone la "cessazione di intrattenimento danzante". E nessuna delle tre, comunque, è cliccabile: pur essendo pubblicate sull'albo pretorio online, "non sono disponibili per la consultazione". Tutte le altre sì. Queste no. Il contenuto è inaccessibile. Per ora.
Le ordinanze non sono consultabili sull'albo pretorio online del Comune di Quartu