YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
In Sardegna

"Rinvii delle udienze e Comuni esclusi, decide lo Stato": lo sfregio del processo sull'eolico truffa in Sardegna

VILLANOVAFORRU. Il paesaggio è stato sfregiato. Eppure il processo contro i responsabili non parte. Non solo: i Comuni sono stati tagliati fuori. Non possono costituirsi parte civile perché solo lo Stato può farlo. Anche se quelle pale eoliche, illegali e sequestrate dalla Forestale, sono finite sotto gli occhi dei residenti di Sanluri, Sardara e Villanovaforru. È Maurizio Onnis, primo cittadino di quest'ultimo centro del Medio Campidano, a tracciare i contorni di questa assurda vicenda.

In principio erano sei pale eoliche, sul nostro territorio. Furono poste sotto sequestro nel novembre 2014.

La prima udienza del processo penale a carico dei costruttori fu fissata per la fine del 2015. Non accadde nulla: l’udienza venne rinviata alla primavera del 2016. Nel giorno cruciale, l’udienza fu ancora rimandata, all’autunno 2016. Ma neanche in quell’occasione il processo partì. L’udienza fu nuovamente spostata, alla primavera 2017. Nel mattino prescelto, il tribunale decise che non era giunto il tempo. L’udienza fu rinviata al settembre 2017, a ieri. E però niente da fare. Ieri il processo non è cominciato. La nuova data per la prima udienza è stabilita al 19 gennaio 2018.

Oltre due anni dopo il tempo previsto.
Non c’è da stupirsi che gl’imputati di un mucchio d’illeciti assortiti confidino nella prescrizione.

Ma non è tutto. Se fosse solo così, la storia non sarebbe abbastanza assurda.

E allora. Ieri il giudice ha deciso che il Comune di Villanovaforru, il Comune di Sardara, il Gruppo d’Intervento Giuridico e Italia Nostra non possono costituirsi parte civile. Perché? Perché, secondo il tribunale, solo lo Stato può agire per il risarcimento del danno ambientale.

I Comuni, che sentono sulla propria terra il danno della speculazione, non possono intervenire. Lo Stato, che spesso lascia fare gli speculatori, può intervenire.

Volevate un’altra prova contro lo Stato moloch e cieco? Eccola.

Redazione
19 Settembre 2017

Altre in Sardegna

Quartu, ecco il nuovo asfalto in viale Colombo: dal 7 luglio si traccia la segnaletica orizzontale
In Sardegna

Quartu, ecco il nuovo asfalto in viale Colombo: dal 7 luglio si traccia la segnaletica orizzontale

Bandiere blu 2025: issate anche Porto Ferro, Platamona e Porto Palmas
In Sardegna

Bandiere blu 2025: issate anche Porto Ferro, Platamona e Porto Palmas

Il cinema di Monicelli e musica dal vivo: a Cagliari l'estate si anima con
In Sardegna

Il cinema di Monicelli e musica dal vivo: a Cagliari l'estate si anima con "Si muove la città"

SardiniaPost si ferma, la testata in liquidazione:
In Sardegna

SardiniaPost si ferma, la testata in liquidazione: "Segnale di impoverimento del panorama editoriale"

Costa Rei, riapre per l'estate la caserma dei carabinieri:
In Sardegna

Costa Rei, riapre per l'estate la caserma dei carabinieri: "Più sicurezza per la stagione"

Incendio a Quartucciu: in fiamme sterpaglie e rifiuti in località Pill'e matta
In Sardegna

Incendio a Quartucciu: in fiamme sterpaglie e rifiuti in località Pill'e matta

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Oindì - Puntata 4: Il Sardo nella Musica Online, nei blog e nelle rivisteClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 4: Il Sardo nella Musica Online, nei blog e nelle riviste

Dermatite bovina, Bartolazzi al Ministero:
Primo Piano

Dermatite bovina, Bartolazzi al Ministero: "Estendiamo la vaccinazione"

Il Tg della sera - 1 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 1 Luglio 2025

Incendi in Sardegna, 21 roghi nella giornata di oggi: necessari gli interventi della flotta aera regionale
Primo Piano

Incendi in Sardegna, 21 roghi nella giornata di oggi: necessari gli interventi della flotta aera regionale

Maxi parco fotovoltaico sul colle Sant'Elia, Meloni (Pd):
Primo Piano

Maxi parco fotovoltaico sul colle Sant'Elia, Meloni (Pd): "Governo rispetti statuto sardo"

Iscrizioni aperte per la 54^ edizione del Festival Internazionale del Cinema
Culture

Iscrizioni aperte per la 54^ edizione del Festival Internazionale del Cinema "Villa di Chiesa"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy