YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

Inchiesta sulle assunzioni Asl, Maninchedda: "Sarò aggredito ma non sono indagato, ecco le carte: farò come Gandhi"

CAGLIARI. Si sente tirato in mezzo, Paolo Maninchedda. Si aspetta, dice, che prima o poi  sarà "aggredito dalla politica dossierante e dagli apparati dello Stato italiano". E come reagirà? "Come dice di fare Gandhi: sacrificandomi ma tenendo duro. Non ho paura. Lo dico a gran voce: non ho paura dei maldicenti e degli apparati dello Stato italiano che volessero valorizzarli". E ancora: "Non sopporto lo Stato di polizia strisciante e non ho paura a dirlo, anzi provo pena per gli uomini politici che mi dicono che ho ragione ma che tremano come foglie dinanzi a ogni sopracciglio aggrottato che intravedono al palazzo di Giustizia". C'è anche una confessione su un momento di debolezza vissuto quando era assessore ai Lavori pubblici: "Devo immaginare che tutti prima o poi sapranno che ho avuto una crisi nervosa durante il mio mandato assessoriale. Non ho nessuna vergogna ad ammetterlo: ho preso farmaci e mi sono curato. Lo dico prima io di chiunque altro". 

Gandhi

Uno scritto lungo, lunghissimo, sul blog personale Sardegna e Libertà, nel giorno della pubblicazione sui giornali della prima accelerata dell'inchiesta sulle assunzioni nelle Asl sarde, condotta dalla Procura di Oristano. C'è il primo indagato: Salvatore Manai. Di Silanus, nella vita fa l'infermiere, responsabile del blocco operatorio dell'ospedale San Martino di Oristano. Ma è stato anche candidato - non eletto - alle ultime amministrative per il consiglio comunale di Oristano sotto il simbolo del Partito dei Sardi, fondato da Maninchedda. Nel 2014 era stato indicato nel direttivo oristanese del partito. Ma ha avuto anche ruoli operativi dentro l'ospedale, fuori dalle corsie: a novembre 2016, designato dal collegio di direzione, ha fatto parte della commissione di concorso per l'assunzione di 20 posti di collaboratore professionale sanitario. Adesso è indagato con l'accusa di falso e corruzione, proprio nell'ambito dell'indagine delle Fiamme Gialle - coordinate dal procuratore Armando Mammone - sulle assunzioni sospette nell'azienda sanitaria oristanese. Ma l'attività degli investigatori è molto più ampia. Ieri la Guardia di Finanza è entrata in ospedale. La domanda alla quale cercano una risposta è: le assunzioni sono pilotate o no? E, se lo sono, cosa doveva dare in cambio chi beneficiava di un posto di lavoro? E a chi?

I giornali hanno fatto le loro ricostruzioni, nelle quali compare anche il nome di Maninchedda i qualità di leader del partito di Manai. E sbotta. Perché sa che di questa vicenda - con accostamenti del suo partito ai posti di lavoro in sanità - si chiacchiera da tempo nei corridoi della politica. Lì, ma non solo. L'ex assessore ai Lavori pubblici - dimesso "perché sono stanco" - della giunta Pigliaru - anche il governatore è stato ascoltato in Procura a Oristano -  ha scritto migliaia di parole, questa mattina, per descrivere il suo stato d'animo. E ha anche pubblicato i documenti sulle eventuali inchieste su di lui: "Non risulto iscritto al registro degli indagati. E dunque queste certificazioni dimostrano che le Procure non inseguono le maldicenze e i teoremi politici costruiti ad arte". I certificati risalgono ai primi di giugno e riportano la dicitura "non risultano iscrizioni suscettibili di comunicazioni". "Poi gli stessi avvocati", scrive ancora Maninchedda, "mi hanno spiegato che queste certificazioni in Italia non servono a molto, perché possono dirti che non sei indagato ma lo sei".

Maninchedda-Oristano

Teme, l'ex sardista, di finire sotto accusa per la sua battaglia indipendentista: "So perfettamente che da qui al marzo 2019, ma soprattutto (se per caso dopo il marzo 2019 le cose dovessero evolversi verso un governo sardo a forte caratterizzazione indipendentista) dopo il marzo 2019 io sarò aggredito dalla politica dossierante e dagli apparati dello Stato italiano. So che cercheranno di accusarmi delle cose più infamanti per infangare il disegno politico. Io lo so (come direbbe Pasolini). Come intendo difendermi? Come dice di fare Gandhi: sacrificandomi ma tenendo duro".

Le indagini delle Fiamme Gialle proseguono. Non riguardano solo le assunzioni negli ospedali. A preoccupare in Regione c'è anche  il fronte dell'inchiesta sull'inceneritore nella zona industriale di Tossilo, a Macomer. E quello sugli appalti nei Comuni, che ha portato all'esecuzione di una misura cautelare nei confronti dell'ingegnere, sempre di Macomer, Gianni Mura: nell'ordinanza si legge di una lunga serie di gare che sarebbero stati gestite illecitamente negli enti locali. Da nord a sud dell'Isola. Mentre a Sassari la Guardia di Finanza ha sequestrato i documenti sull'appalto per la progettazione dell'ampliamento dell'ospedale, indetta dall'Azienda mista: il lavoro era andato a un team di società di ingegneria. Tra queste la Metassociati di Gianni Mura.  

QUI L'INTERO POST SUL BLOG

Enrico Fresu
16 Luglio 2017

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy