YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
In Sardegna

Le droghe leggere come "porta d'accesso" per quelle pesanti: lo studio dell'Università di Cagliari

CAGLIARI. Le droghe leggere fungono da "portale" d'accesso a quelle pesanti. Si chiama "Gateway Hypothesis" l'ipotesi scientifica pubblicata sulla prestigiosa rivista “Cell Reports” a un anno dalla lectio magistralis tenuta all'Università di Cagliari dal professor Eric Kandel, premio Nobel per la Medicina e docente di Biofisica e Biochimica alla Columbia University.

Arriva ad un anno esatto dalla visita all’Università degli Studi di Cagliari e dalla lectio magistralis del Premio Nobel per la Medicina prof. Eric Kandel la pubblicazione sulla prestigiosa rivista “Cell Reports” del lavoro “Cannabinoid Modulation of Eukaryotic Initiation Factors (eIF2a and eIF2B1) and Behavioral Cross- Sensitization to Cocaine in Adolescent Rats”, frutto della collaborazione scientifica tra la prof.ssa Paola Fadda e la dott.ssa Maria Scherma – docenti del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Ateneo cagliaritano - ed il gruppo di ricerca del prof. Eric Kandel e della prof.ssa Denise Kandel.

Si tratta del primo attestato dell’intesa tra i due gruppi: hanno contribuito al raggiungimento di questo obiettivo  anche il professor Walter Fratta, il dottorando Matteo Deidda e il ricercatore Fabrizio Sanna, anch’essi in forze al Dipartimento di Scienze Biomediche. Kandel fu l’ospite – esattamente il 27 marzo dell’anno scorso – del primo incontro dei Seminari del Rettore, organizzati dalla prof.ssa Maria Del Zompo per approfondire importanti tematiche.

Kandel

I risultati dello studio pubblicato in questi giorni aggiungono supporto alla “Gateway Hypothesis”, l’ipotesi scientifica che era stata oggetto della apprezzatissima lectio magistralis del prof. Kandel all’Università di Cagliari, e che serve a spiegare il rapporto che risulta esistere tra l’utilizzo di droghe leggere e pesanti: le prime fungono da “portale” che favorisce l’accesso a ulteriori dipendenze. Negli anni è stato infatti statisticamente dimostrato che un’alta percentuale di persone dipendenti dalla cocaina ha precedentemente abusato di sostanze contenenti alcool, nicotina e marijuana.

Nel lavoro pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale, i gruppi di ricerca della prof.ssa Fadda e del prof. Kandel – che collaborano da anni - hanno ora dimostrato che sostanze cannabinoidi sintetiche psicoattive simili al THC presente nella Cannabis modulano i livelli di due fattori di iniziazione eucariotica (eIF2a e eIF2B1) importanti per la sintesi di proteine, processi di memoria e di sensibilità alle droghe.

In particolare, i cambiamenti vengono osservati in animali esposti al cannabinoide in adolescenza, e che dimostrano una maggiore sensibilità alla cocaina. Il quadro che risulta da queste evidenze scientifiche dimostrerebbe un’alterazione di un’età specifica nella suscettibilità all’abuso di sostanze, ponendo in risalto la vulnerabilità neurobiologica del periodo adolescenziale, in un contesto di esposizione a sostanze d’abuso come i cannabinoidi.

Redazione
27 Marzo 2018

Altre in Sardegna

Giornata dell’infermiere, Bartolazzi:
In Sardegna

Giornata dell’infermiere, Bartolazzi: "Sono indispensabili, al pari dei medici"

Red Valley 2025, confermati sul palco anche Tony Effe e Paky
In Sardegna

Red Valley 2025, confermati sul palco anche Tony Effe e Paky

Olbia, fratelli dispersi in mare: ipotesi di collisione con un'altra barca (video)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Olbia, fratelli dispersi in mare: ipotesi di collisione con un'altra barca (video)

Cagliari, ruba la borsetta a una 22enne in un bar in via Sonnino: arrestato un marocchino
In Sardegna

Cagliari, ruba la borsetta a una 22enne in un bar in via Sonnino: arrestato un marocchino

Oristano, rinasce il quartiere del Sacro Cuore: quattro aree completamente riqualificate
In Sardegna

Oristano, rinasce il quartiere del Sacro Cuore: quattro aree completamente riqualificate

A Sorso chiude un'altra banca, l'ira dei sindaci della Romangia:
In Sardegna

A Sorso chiude un'altra banca, l'ira dei sindaci della Romangia: "Non ci stiamo"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Bimbo di 3 anni cade dal balcone a Milano: è grave
Italia e mondo

Bimbo di 3 anni cade dal balcone a Milano: è grave

Giornata dell’infermiere, Bartolazzi:
In Sardegna

Giornata dell’infermiere, Bartolazzi: "Sono indispensabili, al pari dei medici"

Spaventoso scontro frontale fra auto e camion sulla provinciale 73: due feriti
Top News

Spaventoso scontro frontale fra auto e camion sulla provinciale 73: due feriti

Red Valley 2025, confermati sul palco anche Tony Effe e Paky
In Sardegna

Red Valley 2025, confermati sul palco anche Tony Effe e Paky

Olbia, fratelli dispersi in mare: ipotesi di collisione con un'altra barca (video)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Olbia, fratelli dispersi in mare: ipotesi di collisione con un'altra barca (video)

Calcio al mercato, ep. 13: il Cagliari perde contro il Como, le interviste ai tifosi Clicca per vedere il video
Calcio al mercato

Calcio al mercato, ep. 13: il Cagliari perde contro il Como, le interviste ai tifosi


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy