YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Editoriale

La pecora simbolo del dramma incendi in Sardegna? È australiana ed è pure morta (a febbraio)

pecora-uccisa

LA STORIA. Avete presente la pecora con la lana completamente bruciata, fotografata accanto a una recinzione di filo spinato su un terreno devastato dal fuoco? Centinaia di pagine e decine di migliaia di utenti dei social network l'hanno eletta a immagine simbolo degli incendi in Sardegna. Addirittura, con impeto identitario, è diventata l'alfiere della resistenza dell'Isola davanti agli attacchi criminali dei giorni scorsi, perché nonostante tutto aveva resistito ed era sopravvissuta. 

Bene (anzi, forse male): quella povera bestia era australiana. Era, perché intanto è pure morta. Abbattuta per evitarle atroci sofferenze. La foto è stata scattata dal fotografo professionista Alex Ellinghausen, a Uarbry, nel Nuovo Galles del Sud, in Australia. A febbraio 2017 il gigantesco incendio Sir Ivan - così è stato ribattezzato - ha distrutto qualcosa come 49 mila ettari di vegetazione. Interi villaggi rasi al suolo, 50 mila case senza energia elettrica, per il "più devastante" rogo della storia di quell'angolo di mondo. Ellinghausen ha fatto degli scatti straordinari. Tra questi, anche il ritratto di quella povera pecora che i sardi hanno eletto a loro simbolo. Ma nel reportage pubblicato dall'Huffington Post, che racconta quella tragedia per immagini, c'è anche il seguito della storia. Due allevatori si avvicinano alla bestia e, poco dopo, la abbattono con una fucilata. Un gesto di pietà. 

Pecora-abbattuta

Una certezza: gli incendiari sono dei maledetti bastardi, in Sardegna come in Australia. E sia scritto senza giri di parole. Ma nell'era delle sollevazioni popolari per una scatoletta di tonno seppellita sotto la sabbia da una turista cafona, forse è meglio selezionare meglio i simboli della Sardegna e dei suoi problemi. I motivi di doglianza  e conseguente rabbia non  mancano, non è necessario arrivare fino all'Australia per trovarli. 

Josto
30 Luglio 2017

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy