YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Italia e mondo

L'Università di Cagliari "Supera" le discriminazioni di genere nella ricerca: progetto al via a Madrid

supera

MADRID. Si chiama Supera, è l'acronimo di "Supporting the Promotion of Equality in Research and Academia" ed è un progetto che mira al superamento delle differenze di genere nel mondo della ricerca e dell'università. La partenza ufficiale è stata a Madrid: l'ateneo cagliaritano, con sette partner internazionali,  svilupperà  dei “gender equality plan” per il superamento delle disparità legate al genere nel mondo della ricerca. A Madrid, ospiti della Unidad de Igualdad de Género della Università Complutense, i partecipanti delle istituzioni partner hanno iniziato a lavorare su scadenze e pianificazione delle attività per i prossimi 4 anni di lavoro. Per la Sardegna, oltre all’Università di Cagliari è presente anche una delegazione del Centro regionale di programmazione della Regione Sardegna.

Il progetto corona l’attività che l’Università di Cagliari promuove da anni sui temi delle pari opportunità, proiettandola in una dimensione internazionale ancor più ambiziosa e trasversale. Durante i quattro anni del progetto Supera, i partecipanti svilupperanno e adotteranno piani personalizzati per il superamento delle diseguaglianze e dei pregiudizi e la lotta alle discriminazioni negli ambienti di ricerca.  L’iniziativa ha consentito a ricercatrici e ricercatori afferenti a vari dipartimenti, accomunati dall’interesse scientifico per i temi di genere, di collaborare per la prima volta a un progetto multidisciplinare volto al miglioramento del benessere organizzativo nell’intero ateneo.

La scrittura di SUPERA è iniziata nel 2016 con lo sviluppo di una prima versione, apprezzata dalla Commissione, ma non finanziata. Nel 2017 il progetto è stato modificato e ripresentato, stavolta con successo. Il progetto è coordinato dalla Universidad Complutense de Madrid (Spagna) e coinvolge, oltre all’Università di Cagliari, la Fondation Nationale des Sciences politiques (Francia), la Central Europe University (Ungheria) e il Centro de Estudios sociais (Portogallo), in qualità di “Research performing organizations” (istituzioni di ricerca), la Regione autonoma della Sardegna e il Ministero dell’economia, industria e competitività spagnolo in qualità di “Research funding organizations” (enti che finanziano la ricerca). Il partner tecnico belga “Yellow Window”, infine, fornirà supporto tecnico specialistico.

Redazione
09 Giugno 2018

Altre in Italia e mondo

In Italia (e non solo) l'età pensionabile salirà a 70 anni: le stime per i prossimi anni
Italia e mondo

In Italia (e non solo) l'età pensionabile salirà a 70 anni: le stime per i prossimi anni

Francia, Macron ripristina il servizio militare:
Italia e mondo

Francia, Macron ripristina il servizio militare: "Abbiamo bisogno di mobilitazione"

Dramma in Australia, giovane turista uccisa da uno squalo: grave il fidanzato
Italia e mondo

Dramma in Australia, giovane turista uccisa da uno squalo: grave il fidanzato

Incidente in Cina, treno investe una squadra di operai che lavorano: 11 morti
Italia e mondo

Incidente in Cina, treno investe una squadra di operai che lavorano: 11 morti

Abusi sessuali su una bimba di 6 anni: arrestato un 23enne in provincia di Pisa
Italia e mondo

Abusi sessuali su una bimba di 6 anni: arrestato un 23enne in provincia di Pisa

Respinto il ricorso di Sarkozy, confermata la condanna: un anno di carcere per l'ex presidente
Italia e mondo

Respinto il ricorso di Sarkozy, confermata la condanna: un anno di carcere per l'ex presidente

Altre notizie

Radioterapia oncologica, Bartolazzi risponde a Salaris e promette:
In Sardegna

Radioterapia oncologica, Bartolazzi risponde a Salaris e promette: "Nuovo sistema entro il 2026"

A Quartu arriva il Christmas Village: mercato natalizio, attrazioni e parate in viale Colombo
In Sardegna

A Quartu arriva il Christmas Village: mercato natalizio, attrazioni e parate in viale Colombo

Nuovo centro commerciale di Elmas, 7mila curriculum per 170 posti: via ai colloqui
Top News

Nuovo centro commerciale di Elmas, 7mila curriculum per 170 posti: via ai colloqui

#Rideforwomen nel Parco di Molentargius: pedalata e corsa per dire no alla violenza sulle donne
In Sardegna

#Rideforwomen nel Parco di Molentargius: pedalata e corsa per dire no alla violenza sulle donne

Cinema e intelligenza artificiale: nuove proiezioni e dibattiti al Greenwich d'essai di Cagliari
Culture

Cinema e intelligenza artificiale: nuove proiezioni e dibattiti al Greenwich d'essai di Cagliari

In Italia (e non solo) l'età pensionabile salirà a 70 anni: le stime per i prossimi anni
Italia e mondo

In Italia (e non solo) l'età pensionabile salirà a 70 anni: le stime per i prossimi anni


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy